• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Sole24ore: Reddito di cittadinanza, la fase 2 non decolla

Redazione by Redazione
3 Dicembre 2019
in Cronaca, Politica
0
“Furbetti” del reddito di cittadinanza nei cantieri edili – Fillea e Cgil: “Il lavoro nero in edilizia non è una scoperta, è una condizione strutturale in aumento

Doveva essere un ponte verso il lavoro, ma tra i percettori del reddito di cittadinanza da nord a sud sono pochi gli occupabili. Emerge con chiarezza dal nostro viaggio da Milano a Palermo per raccontare l’avvio della cosiddetta fase due della misura, gestita dall Anpal e dalle regioni, con il ricorso massiccio ai navigator e ai centri per l impiego pubblici. Sebbene siano stati avviati, in molti casi, i colloqui per la ricerca dell’impiego previsti dalla legge, gli occupabili sono poco formati e difficilmente appetibili per le imprese. Un viaggio da Nord a Sud per capire cosa non sta funzionando.
Maurizio Del Conte, ex numero uno dell’Anpal, attuale presidente di Afol metropolitana, l’ agenzia per la formazione, l’orientamento ed il lavoro partecipata dalla città metropolitana di Milano e da 67 comuni dell’hinterland, riferisce di “una platea non ancora pronta ad essere spendibile, la stragrande maggioranza con un basso titolo di studio”. 15mila i percettori in Veneto – ci ha raccontato il direttore di Veneto Lavoro, Tiziano Barone confermando che la richiesta delle aziende non potrà essere elevatissima. “I percettori provengono da professioni di livello basso, basse qualifiche, nei settori dell’edilizia, nel commercio e della logistica dove c’è un turn over continuo. Potranno dunque essere impiegati solo temporaneamente”. Anche spostando l’ottica sui navigator, i tutor dei percettori, l’analisi è la stessa. “Tempi ancora lunghi – ha raccontato Loredana Fossacieca, centro per l’impiego di Cinecittà, dottore commercialista – “molti necessitano di un periodo di formazione. Altri saranno segnalati ai servizi sociali perché non impiegabili”.
Una scarsa specializzazione dei percettori che preoccupa anche le aziende in Campania. Il presidente dell’Unione Industriali di Napoli Vito Grassi sottolinea che “l’offerta è di profili professionali di base con troppo poca specializzazione, che in un contesto di recessione non incontrano grande spazio di mercato”. Stessa considerazione fatta a Palermo dal direttore del Centro per l impiego Santi Trovato. “Arrivano – ci racconta – percettori con una scolarizzazione troppo bassa, il 60/70% con un obbligo scolastico non completato”.

Previous Post

Terranova (M5S): esternalizzare il servizio di asilo nido comunale? Scelte “politiche” che non competono al Commissario Straordinario

Next Post

Il Collegio Docenti del Palmeri ribadisce il proprio NO a questa fusione perché…

Next Post
Seminario e premiazione al liceo “Palmeri” per la VII edizione del “CHL Certamen Hodiernae Latinitatis”

Il Collegio Docenti del Palmeri ribadisce il proprio NO a questa fusione perché…

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In