• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

FdI-AN appoggia la candidatura all’ARS di Giuseppe Di Blasi

Redazione by Redazione
22 Settembre 2017
in 2017, Comune, Consiglio Comunale Termini Imerese, Politica
0

Comunicato Stampa

Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Termini Imerese ha ufficialmente presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede del Partito termitano, il proprio sostegno alla candidatura all’Assemblea Regionale Siciliana dell’imprenditore termitano Giuseppe Di Blasi, già portavoce locale di Fdi-AN ed attuale capogruppo in consiglio comunale. La sede del Partito, che si trova in via Circonvallazione Castello n. 8, sarà anche sede del Comitato Elettorale.
Il Partito ha poi presentato il nuovo assetto a Termini Imerese, che vede l’avvocato Fabio Sciascia assumere il ruolo di Portavoce locale di Fdi-AN. Sciascia siederà pure nel direttivo provinciale insieme a Fabio Lo Bono. Il nuovo direttivo di Fdi-AN Termini Imerese è poi composto da Augusto Aglieri Rinella, Francesco Ceraulo, Luca Gennaro, Salvatore Taravella, Giuseppe Bova e Vincenzo Balsamo, nonché dai consiglieri comunali, Giuseppe Di Blasi, Licia Fullone e Marcella Rodriguez, che ne fanno parte di diritto, e dall’ex deputato Nino Seminara quale portavoce onorario del Partito.
«Senza voler fare torto ad alcuno – ha dichiarato il Portavoce Fabio Sciascia -, abbiamo cercato di individuare una persone che potesse meglio rappresentare le esigenze del territorio nell’imminente competizione elettorale regionale e l’abbiamo riscontrata in Giuseppe Di Blasi, esponente di spicco del Partito a Termini Imerese e buon conoscitore delle esigenze del territorio provinciale. Credo che avere un termitano “capace” all’interno dell’ARS possa essere una grande opportunità per l’intero territorio imerese».
«Speravo – ha commentato il Vicesindaco Licia Fullone – che Termini potesse esprimere una candidatura alle regionali di novembre e sono felice che la scelta sia ricaduta sul mio capogruppo Giuseppe Di Blasi, che ritengo la persona più adatta a rappresentare e difendere gli interessi dei nostri concittadini a Palazzo dei Normanni. Abbiamo un’occasione unica per creare sinergie fra l’amministrazione comunale e la futura amministrazione regionale, per lavorare seriamente allo sviluppo di Termini imerese. Spero che i miei concittadini sappiano comprendere l’importanza di questa candidatura per il futuro della nostra città».

Dal candidato alle regionali Giuseppe Di Blasi è arrivato un ulteriore “no” al progetto di riconversione e stoccaggio di carburante presso la centrale Enel di Termini Imerese. «Ritengo – ha detto – che la trattazione di questo progetto, come di tutti quelli relativi all’area industriale termitana, saranno discussi sui tavoli del prossimo Governo alla Regione Siciliana e Termini non può restare fuori dai giochi dell’Assemblea Regionale. Non possiamo perdere l’opportunità di avere un nostro rappresentante all’Ars, perderebbe tutta la città. Uniti potremmo ottenere il risultato di rappresentare la nostra città alla Regione».

Previous Post

Noi con Salvini costituisce comitato per il No al Termovalorizzatore

Next Post

L’ex sindaco Burrafato patteggia il peculato con una sanzione pecuniaria quale sostituzione della pena di mesi sei di reclusione

Next Post
L’ex sindaco Burrafato patteggia il peculato con una sanzione pecuniaria quale sostituzione della pena di mesi sei di reclusione

L'ex sindaco Burrafato patteggia il peculato con una sanzione pecuniaria quale sostituzione della pena di mesi sei di reclusione

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In