• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

X Congresso regionale della Fiom-CGIL Sicilia: report sull’industria metalmeccanica è terribile.

Redazione by Redazione
8 Marzo 2010
in Politica
0

Lunedì 8 marzo nell’aula consiliare di Termini Imerese il sindaco, TotòBurrafato, ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale e suo personale ai lavori del X Congresso regionale della Fiom-CGIL Sicilia introdotti dalla relazione del regretario regionale uscente, Giovanna Marano. Il report sull’industria metalmeccanica in Sicilia disegnato da Giovanna Marano è terribile. Avere scelto, tra i tanti territori dell’Isola che vivono vertenze o criticità, Termini Imerese non è che la conferma dell’attenzione che si vuole porre sulla vertenza dei 2200 lavoratori dello stabilimento Fiat e del suo indotto. Non ci possiamo far prendere dalla rassegnazione – ha sottolineato Burrafato – dobbiamo ricercare la massima coesione sociale, istituzionale epolitica per cambiare il corso della vertenza. Dobbiamo lavorare nei prossimi mesi per una mobilitazione intelligente. Fiat deve operare delle scelte importanti a partire dallo scorporo del settore auto e vive con preoccupazione il rilievo mediatico della vertenza di Termini Imerese che, a ragione, ha e dovrà continuare ad avere un profilo nazionale. Termini Imerese non è un problena siciliano ma del Paese e delle politiche industriali del Lingotto che dopo un trentennio vuole far calare il silenzio sullo stabilimento siciliano.

Previous Post

Arrestato il titolare Blue Boats

Next Post

Si aprono il 10 marzo le iniziative per la Giornata Mondiale del Rene

Next Post

Si aprono il 10 marzo le iniziative per la Giornata Mondiale del Rene

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In