• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Vertenza ExFiat: “Su Termini Imerese interverrà la Regione”

Redazione by Redazione
1 Febbraio 2013
in Politica
0
Per Termini Imerese futuro NON può essere l’auto

La Regione Sicilia cercherà direttamente gli interlocutori in grado di partecipare al piano di rilancio industriale di Termini Imerese. È quanto hanno ribadito oggi, in un incontro con i sindacati a palazzo d’Orleans, gli assessori regionali Linda Vancheri e Luca Bianchi. La Regione continuerà a partecipare al tavolo romano presso il ministero dello Sviluppo economico, che resta la sede principale del confronto tra le parti.

“Il presidente Rosario Crocetta – ha detto l’assessore Bianchi – parteciperà a tutte le riunioni per dare forza alla ricerca di una soluzione”. Tra le manifestazioni di interesse resta in primo piano quella della cinese Chery disposta ad avviare un rapporto di sinergia con la Dr di Massimo Di Risio. Prudenti i sindacati. “Prendiamo atto – dice Roberto Mastrosimone della Fiom di Palermo – che la Regione intende avere un ruolo più attivo ma allo stato non si intravedono soluzioni vicine. E in più resta irrisolto il nodo della cassa integrazione in deroga per l’indotto”.

La Regione si è impegnata a erogare 110 milioni per la cassa integrazione ma l’intervento finanziario potrà venire solo dopo la definizione di un accordo quadro. “Il sindacato è pronto a discutere sulle regole”, aggiunge Mastrosimone per il quale alla fine del 2013, alla scadenza della cassa integrazione per i dipendenti dello stabilimento, “la Fiat non può tirarsi indietro”.

Previous Post

Vergognoso: l’Italia 57esima al mondo per libertà di stampa

Next Post

Un appalto da 40 milioni e non solo Ecco l’inchiesta che fa tremare la sanità palermitana

Next Post

Un appalto da 40 milioni e non solo Ecco l'inchiesta che fa tremare la sanità palermitana

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In