• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Verifica amministrativo-contabile della Ragioneria Generale dello Stato

Redazione by Redazione
5 Maggio 2011
in Comune
0

Nel periodo tra maggio e giugno del 2010, il Comune di Termini Imerese è stato sottoposto a verifica amministrativo-contabile da parte della Ragioneria Generale dello Stato. Tale verifica ha messo in evidenza alcune situazioni di irregolarità e criticità. In particolare sono emerse alcune non corrette applicazioni, riguardanti gli istituti contrattuali del personale dipendente e del personale di qualifica dirigenziale. Altri rilievi mossi dagli ispettori hanno riguardato alcune procedure amministrative, adottate dall’Ente nel periodo compreso tra il 2005 e il 2009.

L’Amministrazione ha esaminato le difformità rilevate dalla Ragioneria dello Stato e ha presentato le proprie controdeduzioni. Circa la metà delle contestazioni sono state recepite dagli organi della Ragioneria, mentre per le restanti, il Comune è stato invitato ad adottare tutte le procedure di recupero delle somme indebitamente erogate. Si tratta purtroppo – ha affermato il Sindaco Totò Burrafato – di una situazione spiacevole che ci impone il rispetto delle norme adottando ogni opportuna iniziativa, utile al recupero delle somme erogate nel periodo 2005/2009. Non è certo una scelta libera, ma condizionata dall’esito della verifica della Ragioneria Generale dello Stato.

Previous Post

Referendum, Celentano: “Questo voto è l’unico mezzo per sopravvivere, fidatevi”

Next Post

New Port spa «in odor» di mafia: revocate le concessioni

Next Post

New Port spa «in odor» di mafia: revocate le concessioni

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In