• Contatti
  • Privacy
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Varato il piano casa di Termini Imerese.

Redazione by Redazione
21 Aprile 2010
in Comune
0

Varato il piano casa di Termini Imerese.

Sì del Consiglio comunale al provvedimento. Il sindaco Totò Burrafato:

Applicata la normativa regionale senza l’introduzione di ulteriori limitazioni

TERMINI IMERESE – Via libera del Consiglio comunale al piano casa. La massima assemblea cittadina ha approvato, infatti, nella seduta di lunedì sera (con voto unanime) la delibera che darà attuazione, nel territorio di Termini Imerese, alle previsioni del piano casa promulgato dalla Regione siciliana con la Legge Regionale n.6 del 23.03.10

La normativa regionale consente di apportare incrementi volumetrici agli edifici esistenti, fino al 35 per cento della volumetria esistente, mediante la presentazione di una denuncia di inizio attività o richiesta di concessione edilizia.

La stessa legge individua gli ambiti di applicazione e quelli di esclusione, inoltre ha demandato ai Comuni la possibilità di introdurre ulteriori esclusioni o limitazioni ad immobili o zone del proprio territorio, sulla base di specifiche ragioni di carattere urbanistico, paesaggistico e ambientale.

A questo proposito, l’Amministrazione Comunale di Termini Imerese ha ritenuto di non dover introdurre ulteriori esclusioni o limitazioni in ragione delle caratteristiche del territorio di Termini, già sottoposto a molteplici vincoli di salvaguardia ambientale. Nel ringraziare l’assemblea consiliare ed il suo Presidente per la sinergia messa in campo – il Sindaco Burrafato ha osservato – abbiamo cercato di valorizzare quanto previsto dalla legge regionale con l’obiettivo di consentire a quei cittadini che ne avvertono l’esigenza di ampliare le proprie abitazioni e riuscire così a soddisfare il bisogno dei propri nuclei familiari. A questo riguardo, la norma prevede anche una diminuzione degli oneri in favore di famiglie numerose e per le prime case.

Il piano casa varato siamo convinti che incontrerà le attese di molte famiglie che, attraverso questo nuovo strumento e con interventi di entità ridotta, potranno trovare soluzioni abitative adeguate – sottolinea il sindaco Burrafato – Il documento rappresenta una tappa importante che, nell’ambito della programmazione urbanistica, anticipa la filosofia del nuovo Piano di governo del territorio, che presto adotteremo. Penso che il nostro strumento interpreti in modo equilibrato il senso della legge regionale. La bontà del provvedimento messo a punto è confermata anche dalla larga maggioranza che lo ha approvato.

L’amministrazione ha preparato il documento, nato dal confronto aperto con gli Ordini professionali che abbiamo voluto informare in via preventiva delle previsioni del documento che punta a rivitalizzare l’edilizia e l’urbanistica sul territorio, ma nel pieno rispetto delle regole e delle normative ha detto il sindaco Burrafato.

Dopo il varo da parte del Consiglio comunale i cittadini potranno cominciare a presentare i propri progetti a partire dal 24.07.10. Il Piano casa, ha ricordato l’Assessore Agnello, rientra tra le iniziative del Governo Lombardo finalizzate al rilancio dell’urbanistica e dell’edilizia e che, fissando paletti ben chiari, vuole far ripartire uno dei motori della nostra economia con un evidente rilancio dell’occupazione.

In altre parole, ha precisato Agnello, le premialità edificatorie saranno consentite nei casi di immobili esistenti, ultimati entro il 31.12.09 sulla base di un regolare titolo abilitativo edilizio, e riguarderanno gli edifici residenziali, mono e bifamiliari, e gli uffici con un volume non superiore a 1.000 metri cubi.

Previous Post

Settimana della Cultura alla biblioteca Liciniana

Next Post

Consiglio Comunale straordinario presso la sede del museo civico “ B. Romano”

Next Post

Consiglio Comunale straordinario presso la sede del museo civico “ B. Romano”

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In