• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Una guida illustrata per l’Orto Botanico di Palermo sarà presentato alla libreria-caffè Punto 52

Redazione by Redazione
14 Aprile 2011
in Cultura
0

Giovedì 14 aprile alle ore 17.30 in occasione della tredicesima settimana della Cultura (dal 9 al 16 aprile 2011) presso la libreria-caffè Punto 52 al Belvedere, si svilupperà un dibattito sulla didattica dei beni culturali in Sicilia. L’incontro nasce dalle sollecitazioni del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, volte ad avviare una riflessione sulla didattica dei beni culturali in Sicilia a vantaggio dei più giovani. Insieme ad esperti del settore si discuterà sull’identità del bene culturale e su come questo possa essere patrimonio per le nuove generazioni. Nell’ambito del dibattito sarà presentato il volume Orto botanico di Palermo, una guida per ragazzi di Carolina Lo Nero e Francesco Maria Raimondo, edizioni Mercurio. Otto itinerari, illustrati superbamente da Luca Di Giovanni, formano la struttura di questa originale guida. Una nuova proposta didattica per capire, conoscere ed apprezzare uno dei più affascinanti beni culturali del Mediterraneo. Intervengono Francesca Spatafora, direttrice del parco archeologico di Himera; Claudia Raimondo, direttrice della biblioteca Liciniana; Francesco Maria Raimondo, direttore dell’Orto botanico di Palermo; Carolina Lo Nero, insegnante e autrice di testi di didattica.

Previous Post

Raddoppiano i soldi ai partiti, tutti d’accordo, il Pd promuove: Alla faccia di precari e tasse

Next Post

Sospesa la protesta dei settanta dipendenti della Cipro Gest

Next Post

Sospesa la protesta dei settanta dipendenti della Cipro Gest

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In