• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Termini, nuova cassa integrazione La Fiom: “Ormai siamo alla fine”

Redazione by Redazione
20 Luglio 2011
in Politica
0

Produzione ferma dal 22 agosto al 30 settembre alla Fiat di Termini Imerese. Su un totale di 30 giorni lavoratori, gli operai saranno regolarmente in fabbrica solo per sei giorni: dal 13 al 15 settembre e dal 20 al 22 settembre. Gli altri 24 giorni i lavoratori li trascorreranno in cassa integrazione. Questo ulteriore ricorso alla Cig è stato comunicato stamani dall’azienda alle Rsu di Fim Fiom e Uil.

Ormai siamo alla fine. Così il segretario della Fiom di Palermo, Roberto Mastrosimone, commenta la notizia della nuova cassa integrazione alla Fiat di Termini Imerese, dove la produzione rimarrà ferma dal 22 agosto al 30 settembre (salvo sei giorni). La Fiat sta cominciando ad andare via, dice il sindacalista secondo cui la smobilitazione è entrata nel vivo, sebbene nei piani del Lingotto lo stop alla produzione é stato fissato per fine dicembre. Già alcuni funzionari sono stati trasferiti in altri stabilimenti del gruppo – afferma – In fabbrica vengono utilizzati materiali e componentistica già in magazzino per un auto (la Lancia Ypsilon) che dovrebbe andare fuori produzione. Mastrosimone lancia un appello alla politica e alle istituzioni. I lavoratori sono stremati da dieci anni di vertenza e lunghi periodi di cassa integrazione – sostiene – Certamente lotteranno fine alla fine per salvare la fabbrica, ma è necessario il sostegno della parte sana della politica e delle istituzioni. Quindi denuncia il fallimento del percorso avviato dal ministero per lo Sviluppo attraverso l’advisor Invitalia. Da giorni aspettiamo una convocazione che non arriva mai – conclude – intanto quei gruppi che si erano detti interessati a rilevare lo stabilimento via via stanno scomparendo. Al momento non esiste alcuna soluzione credibile come alternativa alla Fiat, che non può chiudere gli impianti lasciando centinaia di persone senza lavoro.

Previous Post

Turturici su Giudici Falcone e Borsellino: sarei pronto a “baciargli le mani” per ciò che hanno fatto

Next Post

Scoperta gang di baby spacciatori a Cefalu’, venti arresti

Next Post

Scoperta gang di baby spacciatori a Cefalu', venti arresti

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In