• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Termini Imerese: quest’anno i gruppi di lettura di Punto 52 si incontrano alla biblioteca Liciniana

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2010
in Cultura
0

Inizierà venerdì 29 ottobre alle ore 16.00 presso la Biblioteca Liciniana , in via Garibaldi a Termini Imerese, il ciclo del gruppo di lettura con il dibattito sul libro Scene dalla vita di un villaggio di Amos Oz. Discutere insieme ad altri di un libro che si è letto è come leggerlo di nuovo e il Gruppo di lettura offre l’opportunità, attraverso uno stesso testo, di commentare e condividere sensazioni, impressioni, ricordi legati al proprio vissuto, riflettendo insieme da molteplici punti di vista.

Quest’anno la libreria Punto 52 opera in collaborazione con la Biblioteca Liciniana e tutti gli incontri si terranno alle ore 16.00 presso la Biblioteca. Il tema che accomuna le letture in questa stagione è Il Mediterraneo nero su bianco. In un futuro ormai prossimo, l’Europa e il Mediterraneo saranno più vicini e collegati, realizzando un unico grande mercato e guardando a questo mare come punto fondamentale e strategico per incontri e confronti.

Per celebrare questo elemento di unione, fusione e crescita culturale, la libreria Punto 52 e la Biblioteca Liciniana hanno scelto come tema per gli appuntamenti del Gruppo di lettura proprio il Mediterraneo, luogo d’origine e di sviluppo di una civiltà capace di contenere ebrei, cattolici e musulmani il Mediterraneo ha visto nascere, incontrarsi, coesistere e declinare Egizi, Greci, Fenici e Romani. Questo eccezionale incrocio di popoli e di idee è reso possibile da un mare sul quale si affacciano Spagna, Francia, Italia, Slovenia, Croazia, Serbia, Albania, Grecia, Turchia, Siria, Libano, Israele, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco. lo circondano; l’accadere degli eventi umani, lo svolgersi delle civiltà nello spazio del Mediterraneo, la compenetrazione dei fenomeni culturali che nasce dalle molteplici realtà che lo caratterizzano, le differenze che lo contraddistinguono, le migrazioni che lo attraversano intese come possibilità di sviluppo.

Previous Post

Almanacco – 26 ottobre

Next Post

Campofelice di Roccella, minacce al sindaco: cronaca e commenti.

Next Post

Campofelice di Roccella, minacce al sindaco: cronaca e commenti.

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In