• Contatti
  • Privacy
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Taglio trasferimenti regionali a Comuni, 7 sindaci pronti a consegnare fascia tricolore

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2012
in Politica
0
Cape, per la liquidazione servono 25 mln

Sindaci sul piede di guerra in Sicilia per i tagli ai trasferimenti. La Regione, infatti, ha pubblicato i decreti che prevedono la riduzione dei trasferimenti ai Comuni, con popolazione superiore ai 5 mila abitanti e a quelli non montani, nella misura del 47 per cento. Cosi’ sette primi cittadini (Giuseppe Ferrarello di Gangi; Salvatore Burrafato di Termini Imerese; Franco Vasta di Campofelice di Roccella; Antonio Tumminello di Castelbuono; Rosario Lapunzina di Cefalu’, Francesco Todaro di Alia e Andrea Mendola di Cerda) si dicono pronti a consegnare fascia tricolore e rivolgersi alla Corte dei Conti. L’assessorato regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica ha approvato il riparto delle risorse di parte corrente e in conto capitale in favore dei Comuni siciliani. L’ammontare del Fondo delle autonomie di parte corrente ripartito a quelli con piu’ di 5 mila abitanti e a quelli non montani, rispetto allo stanziamento iniziale previsto nella legge di stabilita’ regionale 2012 (che aveva gia’ subito una riduzione del 15% rispetto all’ammontare 2011), ha visto un’ulteriore decurtazione, facendo si’ che i trasferimenti nel 2012 si riducano 47% rispetto all’assegnazione del 2011. “Tagli avvenuti a esercizio finanziario gia’ concluso – denunciano i sindaci – e che immancabilmente causeranno il dissesto finanziario degli enti locali”.

Previous Post

Burrafato chiede un immediato intervento per rimuovere i rifiuti che ingombrano la cittĂ 

Next Post

Incontro col Prefetto sulla vertenza Aligrup

Next Post
Burrafato: necessaria una nuova riforma del sistema integrato dei rifiuti

Incontro col Prefetto sulla vertenza Aligrup

PubblicitĂ  Sociale

PubblicitĂ 

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In