• Contatti
  • Privacy
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Stop ad occupazioni a Termini, protesta si sposta a Palermo

Redazione by Redazione
15 Maggio 2012
in Politica
0

Si sposta a Palermo OGGI la protesta degli operai dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese. Dopo aver occupato gli uffici della Serit, la societa’ di riscossione dei tributi della Sicilia, dell’Agenzia delle entrate, e i locali delle banche Unicredit ed Intesa Sanpaolo, a Termini, le tute blu hanno deciso di spostare il teatro della protesta nel capoluogo siciliano, annunciando presidi. Sei pullman sono partiti da Termini alla volta di Palermo. Siamo centinaia – dice all’ADNKRONOS Vincenzo Comella della Uilm -. Adesso tra gli operai prevale la disperazione, non lavorano da sei mesi e non si vedono all’orizzonte soluzioni e progetti. Di Risio aveva detto chiaramente di non avere i soldi, ma il mondo politico ha sostenuto che sarebbero stati utilizzati i fondi Por, i Fas. Oggi non possiamo essere sbalorditi, dunque, rispetto alle dichiarate difficolta’ finanziarie della Dr Motor. E al presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, che oggi ha ribadito come il suo Governo abbia fatto la sua parte, Comella replica: L’Esecutivo Lombardo deve fare pressioni su Invitalia e il Governo Monti. Non puo’ lavarsene le mani, perche’ se non si riesce ad incidere su Roma la colpa e’ di tutti. Occorre un’assunzione di resposabilita’ collettiva. Noi siamo pronti – conclude il leader sindacale – ad andare avanti ad oltranza, studiando giorno per giorno le proteste da mettere in campo.

Previous Post

Termini si veste a festa, in scena la terza edizione dell’Infiorata

Next Post

Operai Fiat davanti al Tribunale domani tocca alla Banca d’Italia

Next Post

Operai Fiat davanti al Tribunale domani tocca alla Banca d'Italia

PubblicitĂ  Sociale

PubblicitĂ 

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In