• Contatti
  • Privacy
domenica, Dicembre 10, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Spese inammissibili per 20 milioni: Invitalia rivuole i fondi da Blutec

Redazione by Redazione
18 Aprile 2018
in Comune, Cronaca, Politica
0
Blutec non paga le tasse. Il Comune di Termini in causa per due milioni

Invitalia ha avviato le procedure per ottenere da Blutec la restituzione di venti milioni, una quota dei finanziamenti pubblici destinati alla ripresa produttiva dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese. Blutec ha presentato un progetto per il riassorbimento di quasi 700 lavoratori, che ha già suscitato preoccupazioni per i ritardi sui tempi di attuazione. Ora, come scrive il Gds, è arrivata da Invitalia, agenzia nazionale per lo sviluppo d’impresa, una contestazione sulla rendicontazione: alcune spese non sono ritenute ammissibili perché fuori dal contesto progettuale e altre non sono documentate. In tutto 20 milioni per i quali l’agenzia ha promosso una procedura di recupero. Il management dell’azienda ha fatto avere a Invitalia una documentazione a sostegno della tesi che le spese contestate sono invece ammissibili. Si è inoltre impegnato ad allineare le proprie strategie alle normative. Per altre spese non documentate l’azienda ha fatto sapere che si tratta di recuperare le ricevute dei pagamenti ai fornitori. Allo stato Blutec sostiene di avere riassorbito 130 lavoratori. Altri cento saranno messi in servizio entro l’anno e nel 2019 la fabbrica sarà portata a regime. Tra le commesse su cui sarà sviluppata l’attività produttiva c’è anche l’assemblaggio di Doblò elettrici per conto di Fca. Nei giorni scorsi erano saltati gli incontri per una ricognizione sullo stato di attuazione del progetto Blutec. Per questo il sindaco Francesco Giunta si era fatto portavoce del malessere dei lavoratori e aveva paventato tensioni sociali. (ANSA).

Previous Post

Inaugurata la Fondazione dell’Ordine degli Assistenti Sociali. L’assessore Ippolito: “Con il Pon, più operatori per i distretti sociosanitari”

Next Post

Nuovo Direttivo della Confraternita “Maria SS. Della Neve”

Next Post
Nuovo Direttivo della Confraternita “Maria SS. Della Neve”

Nuovo Direttivo della Confraternita "Maria SS. Della Neve"

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In