• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Sindaco Giunta: controlli serrati per le aziende autorizzate dalla Regione a trattare il percolato

Redazione by Redazione
7 Settembre 2017
in Comune, Politica
0
Asilo Nido Comunale, il Sindaco Giunta: “No alla privatizzazione”

Comunicato Stampa

Al fine di evitare l’allarmismo creato dal conferimento di percolato in due aziende dell’area industriale di Termini Imerese proveniente dalla discarica di Mazzarà Sant’Andrea, l’amministrazione comunale chiede che gli organi preposti al controllo di tale attività (Arpa, Assessorato Ambiente e Territorio, Capitaneria di Porto, Nas, eccetera) ad effettuare controlli certosini e serrati, al fine di evitare che lo svolgimento di tale attività nell’area industriale di Termini Imerese avvenga nel pieno rispetto delle normative vigenti, anche per evitare che possano ripetersi episodi disdicevoli come quello accaduto qualche anno fa, quando liquami inquinanti sono stati riversati in mare, avvenimento per il quale è ancora in corso un’inchiesta giudiziaria.
Non permetteremo che i livelli di percolato trattato dalle aziende insistenti nel nostro territorio superino i limiti delle quantità autorizzate.
Resta fermo che questa amministrazione comunale, nell’ottica di un rilancio turistico culturale, auspica una riconversione industriale soltanto con aziende eco-compatibili.

Previous Post

Sicilia, treni a lunga percorrenza. Un coro di proteste contro la soppressione

Next Post

Martedì 12 settembre 10mo anniversario AIPD

Next Post
Down, così diventano autonomi

Martedì 12 settembre 10mo anniversario AIPD

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In