• Contatti
  • Privacy
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Sicilia, nel settore edile persi 40mila posti di lavoro in 3 anni

Redazione by Redazione
11 Gennaio 2013
in Politica
0

“Negli ultimi tre anni il settore edile ha perso 40 mila posti di lavoro, come se in Sicilia avessero chiuso 20 stabilimenti Fiat di Termini Imerese”. È il segretario generale della Filca Cisl Sicilia, Santino Barbera, a diffondere il dato allarmante sull’occupazione nel settore delle costruzioni nell’Isola. “È una vera e propria Caporetto – prosegue – gli edili rappresentavano il 25% del Pil e che adesso siamo “ai minimi storici”.

“La politica siciliana – dice Barbera – si rimetta in moto. C’è troppo silenzio, anche da parte del presidente Crocetta sui temi del lavoro, del lavoro produttivo, quello che crea ricchezza e sviluppo per le comunità, il lavoro che deve valorizzare i lavoratori e le imprese private che rischiano in prima persona e che invece sono state lasciate sole”. Per Barbera “la Sicilia e i siciliani hanno bisogno di un governo regionale che programmi lo sviluppo. Il tema del lavoro, il rilancio del settore edile devono essere tra le priorità del nuovo Governo regionale”.

Per i rappresentanti dei lavoratori edili serve un’accelerazione per il completamento delle grandi opere pubbliche. La Filca Cisl ha chiesto un incontro a Crocetta per istituire un tavolo tecnico per discutere della ‘white list’ per il settore delle costruzioni e della stazione Appaltante Unica Regionale. “Abbiamo una legge degli appalti – conclude Barbera – che privilegia l’offerta economicamente più vantaggiosa e vi sono risorse comunitarie: è giunta l’ora di pianificare il futuro sviluppo della Sicilia. Occorre rilanciare il tema delle grandi infrastrutture e a questo si deve affiancare la lotta senza confine al lavoro nero e irregolare, perchè la legalità contrattuale e contributiva diventino regole di vita quotidiana e non parole che servono solo a strappare applausi”.

Previous Post

Anche a due dipendenti Fiat di Termini Imerese la soffiata dell’Assange torinese

Next Post

Alma diploma 32 Pasticceri Professionisti: tra questi un ventinovenne termitano

Next Post

Alma diploma 32 Pasticceri Professionisti: tra questi un ventinovenne termitano

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In