• Contatti
  • Privacy
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Si terrà al Liceo Scientifico “N. Palmeri” martedì 14 gennaio, alle 9.00, il convegno “Dallo stalking al Codice Rosso”

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2020
in Cronaca, Cultura, Iniziative
0
Si terrà al Liceo Scientifico “N. Palmeri” martedì 14 gennaio, alle 9.00, il convegno “Dallo stalking al Codice Rosso”

Organizzato dall’Associazione CO.TU.LE.VI. in collaborazione con il Liceo Scientifico, il Tribunale di Termini Imerese, il Movimento forense Sez. di Termini Imerese e con il Gruppo Amnesty International della stessa città. Prestigiosi relatori daranno vita ad un qualificato excursus su questi primi dieci anni di lotta contro la violenza di genere: dal 2009, anno di introduzione nel nostro ordinamento penale del reato di stalking, ad oggi, trascorsi i primi mesi dall’emanazione del Codice Rosso. Un momento di riflessione e crescita interpersonale, fra importanti aspetti tecnico-giuridici e promozione del benessere relazionale: priorità, quest’ultima, che da sempre appartiene all’offerta formativa del Liceo “Palmeri” col suo sistematico sostegno alle pari opportunità e ai diritti umani. L’iniziativa, rivolta agli alunni delle classi quinte, è aperta anche alla cittadinanza.

Previous Post

La procura di Palermo indaga sull’incompiuto piano rifiuti in Sicilia

Next Post

M5S: Da Governo Conte in sblocco 35 milioni per imprese artigiane siciliane

Next Post
M5S: Da Governo Conte in sblocco 35 milioni per imprese artigiane siciliane

M5S: Da Governo Conte in sblocco 35 milioni per imprese artigiane siciliane

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In