• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Si aprono il 10 marzo le iniziative per la Giornata Mondiale del Rene

Redazione by Redazione
9 Marzo 2010
in Iniziative
0

Comunicato Stampa

SI APRONO A PALERMO LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA MONDIALE DEL RENE. DOMANI CONVEGNO A PALAZZO STERI CON MEDICI, FILOSOFI ED ECONOMISTI SULLA QUALITA’ DELLA VITA

Tutte le malattie croniche tra cui quelle renali riducono la qualità della vita. La giornata mondiale del rene si celebra anche a Palermo con due importanti iniziative. Filosofi, economisti e medici si daranno appuntamento domani, mercoledì 10 marzo, nella sala magna di palazzo Chiaramonte Steri per il convegno Sopravvivere non basta. Migliorare la qualità della vita che vedrà la partecipazione del rettore dell’università Roberto Lagalla, del preside della facoltà di Medicina Adelfio Elio Cardinale, del direttore dell’Azienda ospedaliera-universitaria Paolo Giaccone Mario La Rocca, del direttore sanitario della stessa azienda Claudio Scaglione e del professore di nefrologia della facoltà di Medicina Maurizio Li Vecchi. Al centro dei lavori i dati sull’impatto delle malattie renali in Sicilia, gli effetti della ricerca di base e della ricerca clinica sulla salute. Si discuterà anche dell’importanza della medicina preventiva per ridurre i costi della sanità. Giovedì 11, in piazza Castelnuovo, dalle 10 alle 18, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, che posizionerà due tende, e con gli studenti della facoltà di Medicina, gratuitamente, sarà misurata la pressione arteriosa, sarà controllato il peso corporeo, saranno effettuati gli esami delle urine e consegnati i risultati con eventuali indicazioni.

Previous Post

X Congresso regionale della Fiom-CGIL Sicilia: report sull’industria metalmeccanica è terribile.

Next Post

Fiume Torto: terza esondazione e famiglie allontanate.

Next Post

Fiume Torto: terza esondazione e famiglie allontanate.

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In