• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Se in Sicilia si votasse oggi per le Politiche 3 elettori su 10 andrebbero al mare

Redazione by Redazione
2 Agosto 2011
in Politica
0

Se in Sicilia si votasse oggi per le Politiche tre elettori su dieci andrebbero al mare. È questa secondo Demopolis la percentuale di Siciliani politicamente incerti o delusi. A pesare è ancora una volta la crescente sfiducia dei cittadini nel Parlamento, nei partiti di maggioranza e di opposizione, nelle istituzioni politiche nazionali e regionali, secondo l’Istituto di ricerche. Ma soprattutto la percezione di una grave disattenzione della classe politica verso i problemi reali dell’Isola e del Mezzogiorno.

Il Pdl si attesta oggi in Sicilia al 27,2%, con circa 730 mila voti. Il Pd, al 19%, resta distante, con 510 mila voti, dai risultati delle Politiche 2008: il partito di Bersani – secondo Demopolis – «non sembrerebbe beneficiare nell’Isola del clima post referendario e risente, tra gli elettori, di un’identità ritenuta troppo incerta e frammentata». L’Italia dei Valori di Orlando e Di Pietro appare in lieve crescita e sfiora il 5%, pagando però una forte debolezza nella Sicilia orientale. Sinistra, Ecologia e Libertà ottiene il 3,5%, frutto soprattutto della simpatia di molti elettori per il suo leader e fondatore Nichi Vendola. Si ferma invece all’1,2% la Federazione della Sinistra, mentre conseguono complessivamente il 3% il Movimento Cinque Stelle ed altre liste di Centro Sinistra. Nel Centro Destra, «prosegue il consolidamento territoriale di Forza del Sud, il partito di Miccichè, attestato all’8%; al 3,4% si posiziona il Pid di Romano (che supera il dieci per cento a Palermo), mentre sfiora il 2% la Destra di Nello Musumeci. «Un ruolo significativo – secondo quanto risulta a Demopolis – ricopre il Terzo Polo, che ha oggi la sua roccaforte nazionale nell’Isola, il cui peso potrebbe rivelarsi decisivo per la futura governabilità del Senato».

L’Mpa di Raffaele Lombardo, con circa 360 mila voti, sarebbe invece al 13,5%. L’Udc otterrebbe il 7,8%, «nonostante la perdurante debolezza dei consensi nelle città capoluogo di Catania e Palermo». Cresce l’Api di Rutelli, all’1,7%, «mentre – sottolinea Demopolis – si indebolisce ulteriormente, con il 5%, Futuro e Libertà, il partito di Gianfranco Fini, sempre più condizionato dal ruolo e dall’esposizione del suo leader e fondatore». «Ben diverso, però – secondo l’indagine dell’Istituto diretto da Pietro Vento – risulterebbe oggi nell’Isola il peso dei partiti nelle intenzioni di voto per le Regionali, che da sempre si caratterizzano, rispetto alle Politiche, per una differente espressione del consenso da parte dei siciliani. L’incertezza del quadro politico nazionale rende decisive, ancora una volta, le scelte dei siciliani per il futuro politico del Paese, soprattutto in relazione al possibile premio di maggioranza al Senato».

Previous Post

Oggi lunedi 01-08 ore 9.30 del mattino diretta LIVE Consiglio Comunale

Next Post

A Palermo, fiaccolata dell’arcidiocesi a sostegno di operai e disoccupati

Next Post

A Palermo, fiaccolata dell’arcidiocesi a sostegno di operai e disoccupati

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In