• Contatti
  • Privacy
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Scuola: Flc Cgil Sicilia, Regione faccia passo indietro su taglio assistenza ai disabili

Redazione by Redazione
19 Novembre 2019
in Cronaca, Politica
0
Scuola: Flc Cgil Sicilia, Regione faccia passo indietro su taglio assistenza ai disabili

“La Regione Siciliana faccia un passo indietro sul taglio dei fondi per l’assistenza igienico personale degli alunni disabili e il relativo passaggio del servizio ai collaboratori scolastici. Una decisione inattuabile e dannosa sia per gli studenti che per i lavoratori”. Lo dice il segretario regionale della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza.
“Questa – spiega – aumenterà notevolmente il carico di lavoro di quel numero esiguo di collaboratori scolastici che a stento e spesso grazie a un profondo senso di responsabilità vanno decisamente oltre gli adempimenti previsti dal contratto collettivo”.
“Inoltre – aggiunge Rizza – la qualità di tale assistenza non potrà essere garantita perché il personale specializzato, che attualmente si occupa di espletare questo delicato servizio, circa 2.000 in Sicilia, ha delle competenze che scaturiscono da uno percorso di 900 ore. I collaboratori scolastici, invece, dovrebbero di fatto sostituire questo personale, acquisendo le medesime competenze con un percorso formativo la cui durata si aggirerebbe a poche decine di ore. Tutto questo è Inaccettabile”.
“Pertanto – conclude Rizza – chiediamo al governo Musumeci e all’assessore competente di revocate il provvedimento di definanziamento”.

Previous Post

Il Lions Club Termini Imerese Host incontra Ismaele La Vardera – Venerdì 22 novembre 2019 ore 17:30 Chiesa della Misericordia

Next Post

Musumeci contro “l’inerzia” di Anas per il giunto saltato sulla A19

Next Post
Sindaco Giunta: contattato il Presidente Musumeci lo incontrerò

Musumeci contro "l'inerzia" di Anas per il giunto saltato sulla A19

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In