• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Sciopero operatori Ato Emergenza a Termini Imerese

Redazione by Redazione
22 Ottobre 2012
in Politica
0
A che serve l’ondata di scioperi?

Uno sciopero dei lavoratori dell’Ato “Ecologia e ambiente” sta provocando un’emergenza rifiuti in 16 comuni delle Madonie, tra cui Cefalù e Termini Imerese. Gli operatori hanno proclamato il blocco della raccolta
perché da settembre non ricevono gli stipendi. L’Ato, che dal primo gennaio 2013 sarà sostituito da società consortili, è in gestione commissariale e versa in una crisi di liquidità. Tutti i comuni gestiti sono indebitati con la società d’ambito. Termini Imerese deve circa 8 milioni, Cefalù 4, Campofelice di Roccella un milione e 200 mila euro.

Lunedì 22 ottobre i sindaci dei 16 comuni interessati terranno una riunione a Termini Imerese per valutare come ridurre le esposizioni finanziarie e consetire così all’Ato di pagare gli stipendi. Anche i lavoratori terranno un’assemblea sindacale. La raccolta è intanto bloccata. Gli autocompattatori non
sono stati svuotati e sono rimasti fermi nei depositi. “La situazione – ha detto il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina – è molto seria. Per questo abbiamo invitato i cittadini a evitare di depositare altri rifiuti nei contenitori”.

Previous Post

Lotta continua al punteruolo rosso

Next Post

Sanzioni pecuniarie a chi alimenta cani randagi presso la scuola Torracchio

Next Post
Burrafato: necessaria una nuova riforma del sistema integrato dei rifiuti

Sanzioni pecuniarie a chi alimenta cani randagi presso la scuola Torracchio

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In