• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Saverio Romano: l’elogio del Pid e le botte con l’Udc siciliano

Redazione by Redazione
16 Maggio 2011
in Politica
0

Il neo ministro dell’Agricoltura, Saverio Romano, ha ieri raggiunto Palermo per aprire la campagna elettorale in Sicilia, dove si voterà i prossimi 29 e 30 maggio. L’occasione ideale, per il coordinatore nazionale del Pid, per tessere le lodi della sua formazione politica – più volte indicata come forza responsabile che ha saputo evitare speculazioni e crolli finanziari – ma non solo. Romano, a margine del suo intervento al teatro Al Massimo di Palermo, ha anche lanciato una stoccata agli ex colleghi dell’Udc, dando il via a un botta e risposta che prefigura una campagna elettorale particolarmente speziata.

Un Romano in Sicilia – I Popolari d’Italia domani sono un partito giovane, ma dai valori antichi. Così, al teatro Al Massimo di Palermo, Saverio Romano, fresco della sua nomina a capo del dicastero dell’Agricoltura, ha ieri aperto il comizio elettorale in vista delle amministrative siciliane. Un discorso – quello di Romano – con cui l’ex Udc ha voluto sottolineare la responsabilità di un partito che ha aiutato il governo a proseguire nella sua corsa, evitando al Paese intero di inciampare su una crisi insidiosissima. Un partito popolare – ha ripreso il responsabile delle Politiche agricole – non può che essere un partito nazionale, identitario e territoriale perché radicato nel territorio.

Sostegno responsabile al governo – Siamo una formazione politica che si colloca nel centrodestra – ha precisato il coordinatore nazionale del Pid – Questo appuntamento elettorale ci dà l’occasione per fornire un contributo alla vittoria del centrodestra. Abbiamo scelto senza negozio alcuno e senza paracadute di dare fiducia al governo nazionale, ed abbiamo evitato – ha proseguito Romano – le speculazioni finanziarie e il crollo della nostra economia. Fu lo stesso Napolitano allora a scongiurare il ricorso ad elezioni al buio. Ebbene, siamo fieri – ha rimarcato il ministro – di quella scelta responsabile e saggia.

L’affondo di D’Alia – Ma a rendere più speziata la discesa di Saverio Romano nella sua regione è stata la domanda che un giornalista gli ha rivolto a margine del comizio, interpellandolo sul suo ex partito: l’Udc. Ha raccolto un po’ di pezzi a colori, noi andiamo per la nostra strada, ha dichiarato Romano, dando il via a un serrato botta e risposta con gli ex compagni. Le offese di Saverio Romano all’Udc siciliano – ha commentato il coordinatore nell’isola, Gianpiero D’Alia – non mi meravigliano nè mi scompongono. E’ chiaro che ognuno usa il linguaggio che conosce e di cui è capace. Le sue stizzite contumelie servono solo a coprire le due più grandi difficoltà di quest’uomo: essersi venduto a Berlusconi per un posto al sole e – ha continuato il centrista – non essere riuscito a distruggere il partito che gli ha dato un po’ di notorietà. Romano porta in dote al suo nuovo padrone di Arcore un partitino di cui è leader insieme al più noto Mimmo Scilipoti.

Botta e risposta elettorale – Un affondo a cui il ministro ha sentito il bisogno di controreplicare: Sono sorpreso dalle risentite parole del senatore D’Alia – ha notato Romano – Nel corso del mio intervento a Palermo non ho mai citato quel partito. Questo perché ignoro le cose che non ci sono. Tanto quanto basta a far infuriare definitivamente D’Alia: L’Udc non esiste? – ha risposto piccato – Lo vedremo dai risultati delle amministrative. E comunque, ci limitiamo a osservare che dal ministro giungono soltanto nervose provocazioni da ribaltonista di piccola taglia.

FONTE

Previous Post

A Cefalù progetto di un centro di preghiera per le tre religioni monoteiste

Next Post

Burrafato si congratula col nuovo Direttore RAI ripropone la vertenza “Agrodolce”

Next Post

Burrafato si congratula col nuovo Direttore RAI ripropone la vertenza “Agrodolce”

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In