• Contatti
  • Privacy
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Riforma dei tribunali: nessun risparmio e danni per i Comuni

Redazione by Redazione
22 Maggio 2013
in Comune
0
Burrafato: necessaria una nuova riforma del sistema integrato dei rifiuti

A settembre diventa operativa la riforma dei tribunali, la cosiddetta “taglia tribunali”. Con questa mossa il governo passato ha immaginato di risparmiare 51 milioni di euro per le casse dello Stato. Sul tribunale di Termini Imerese si concentreranno alcune sedi soppresse, come Cefalù, Corleone e Bagheria.
Io credo che non ci sarà proprio nessun risparmio, perché i costi di questa operazione saranno tutti a carico delle amministrazioni comunali. Il contributo che riceviamo annualmente per coprire i costi del tribunale non sarà certamente più sufficiente. Ed è quasi inutile ricordare che l’amministrazione centrale dello Stato paga con ritardi non sopportabili per il bilancio comunale.
Amministrare la giustizia è una funzione essenziale e irrinunciabile per una democrazia. Ma questo decentramento a costo zero per lo Stato rischia di essere un danno per il funzionamento della giustizia, così come altrettanto disastroso si potrebbe rivelare per i bilanci di quei comuni che si troveranno costretti ad ospitare le sedi soppresse.
I presunti vantaggi della riforma, quindi, rischiano di essere più che altro dei danni. Sarà altissimo anche il costo sociale per tanti cittadini-dipendenti, quelli delle sedi soppresse, che da un giorno all’altro si vedono trasformati in pendolari. Non è giusto, non è giustizia.

Previous Post

Caronte&Tourist lascia Termini Sindaco Burrafato: “Subito incontro”

Next Post

Siamo al paradosso: Di Risio ci crede ancora…

Next Post
Per Termini Imerese futuro NON può essere l’auto

Siamo al paradosso: Di Risio ci crede ancora...

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In