• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Richiesta concessione contributo per n. 41 lavoratori ex ASU – Circolareassessoriale n. 91/2008.

Redazione by Redazione
14 Giugno 2010
in Comune
0

Con deliberazione di G.M. n. 164 del 27.04.2004, si è proceduto, ai sensi della circolare assessoriale 39/2004, alla modifica del piano di fuoriuscita dei lavoratori socialmente utili ed a formulare richiesta di contributo all’Assessorato Regionale per l’impiego, per la stabilizzazione di n. 44 lavoratori;

Con successiva deliberazione n. 92 del 17.02.2005 è stata disposta la modifica del programma di fuoriuscita di cui alla predetta deliberazione di G.M. n.164/04 prevedendo:

la stipula ex art. 25, comma 1, lettera b) della legge regionale 29dicembre 2003, n. 21 di un contratto quinquennale di diritto privato, parttime, riservato a n. 42 lavoratori ex ASU, che mantenendo la professionalitàacquisita, hanno optato in tal senso;
la successiva selezione, informata ai criteri della circolare n. 20/2002 edella normativa vigente, finalizzata all’assunzione diretta nei ruoli delComune, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato part time, din. 2 lavoratori;
di ribadire che il trattamento economico mensile per ogni lavoratore nonsarà inferiore ad €. 671,39;I 42 lavoratori ex ASU hanno stipulato un contratto di diritto privato didurata quinquennale part time a decorrere dal 15.09.2005.

Con deliberazione di G.M. n. 379 dell’08.09.2005 sono stati assunti, concontratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato part time n. 2 lavoratori ex ASU (Corso – Cappadonia) a decorrere dal 15.09.2005.

Con deliberazione di G.M. n. 243 del 07.08.2008 è stato preso atto delledimissioni della lavoratrice Orlando Rosa, con decorrenza 01.09.2008;In ragione di quanto previsto con la circolare assessoriale n. 91 del30.12.2008, la quale prevede che l’art. 2, comma 3, della legge regionale 31dicembre 2007, n. 27 dispone che I contributi già concessi ai sensi del comma 1 dell’art. 2 della legge regionale 26 novembre 2000, n. 24 e successive modifiche ed integrazioni, possono essere corrisposti per un ulteriore quinquennio. Al relativo onere si farà fronte, nei limiti degli stanziamenti dibilancio, con le risorse destinate al Fondo unico per il precariato di cui all’art. 71 della legge regionale 28 dicembre 2004, n. 17.

In ragione del fatto che stanno andando a scadere (14.09.2010) per 41 lavoratori i contratti individuali di lavoro di durata quinquennale part timela Giunta Municipale ha autorizzato il Sindaco a richiedere il finanziamento di €. 1.270.483,81 all’Assessorato Regionale della famiglia, delle politichesociali e del lavoro per l’utilizzo per un ulteriore quinquennio di n. 41 lavoratori ex ASU.

In questo momento specifico – ha dichiarato l’Assessore delegato al personalecomunale, Maurizio Agnello – abbiamo ritenuto opportuno, anche se mancanoancora alcuni mesi alla scadenza, procedere ad inoltrare la richiesta allaRegione siciliana per testimoniare concretamente l’impegno dell’Amministrazionecomunale che è stata vicina alla vertenza dei contrattisti degli enti locali

A tal riguardo il Sindaco Burrafato ha dichiarato condivido l’impostazionedell’Anci-Sicilia che ha ribadito che se il governo nazionale non dovesse darerisposte significative in merito al patto di stabilità e per la risoluzionedell’emergenza precari si dovrà organizzare una manifestazione di tutti isindaci siciliani. Ci vuole un segnale forte e concreto per evitare la crisi dimolti enti locali siciliani che operan o grazie al prezioso lavoro deiprecari.

Previous Post

Il presidente Vitale convoca un Consiglio straordinario e urgente

Next Post

Il Sindaco risponde su variazione di Bilancio

Next Post

Il Sindaco risponde su variazione di Bilancio

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In