• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Randagismo, l’associazione Agave ha fornito i dati relativi al 2011

Redazione by Redazione
8 Febbraio 2012
in Comune
0

Da 3 anni l’associazione si prende cura dei cani randagi presenti nel territorio cittadino, utilizzando un rifugio ubicato in contrada Lignari. E’ un lavoro molto impegnativo – ha dichiarato la presidente dell’associazione Rosamaria Guido – ci occupiamo della sterilizzazione, della messa in ricovero, del transito dei cani. Gli animali che vengono accolti sono quelli non forniti di microchip. Infatti grazie all’istituzione, avvenuta nei mesi scorsi, dell’ambulatorio veterinario comunale, attraverso la microchippatura è possibile risalire al proprietario dell’animale. Ai cani senza padrone pensa l’associazione che ha una convenzione con ambulatori veterinari, per provvedere ai bisogni degli animali. Questi i dati relativi al 2011: cani accolti (essenzialmente cucciolate) 81, cani affidati 66; quelli sterilizzati sono 49 (tutte femmine 20 del rifugio, 29 su strada); cani deceduti 3. Nel 2012 si registra una buona partenza con 10 affidi e 7 sterilizzazioni. In totale la presenza dei cani nel rifugio è pari a 175 unità. L’associazione si sostiene grazie a una convenzione con il Comune, al contributo personale dei soci e alle numerose donazioni elargite dai privati. L’associazione cerca di svolgere anche un’azione di sensibilizzazione verso la tutela e la protezione di questi animali che purtroppo, sono state vittima negli ultimi tempi di ingiustificabili atti di vandalismo volti alla loro distruzione fisica. L’attenzione sollevata in questi giorni sulla questione del randagismo – ha dichiarato il sindaco Totò Burrafato – merita segni straordinari che non possono non tenere conto degli impegni posti in essere in questi anni. E’ comunque opportuno che si faccia sempre di più per evitare che alcuni scellerati pongano in essere gesti estremi.

Previous Post

La Cgil lancia l’allarme occupazione

Next Post

Il 10 febbraio l’Amministrazione Comunale celebra la “Giornata del Ricordo”

Next Post

Il 10 febbraio l’Amministrazione Comunale celebra la “Giornata del Ricordo”

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In