• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Provincia di Palermo condannata dal Tar per negata assistenza a studenti disabili.

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2012
in Politica
0

Dare al più presto un’assistenza adeguata a tutti gli alunni disabili che frequentano le scuole superiori . È quanto auspica Giusi Scafidi, consigliera provinciale Idv e presidente della Commissione controllo e garanzia alla Provincia Regionale di Palermo, la quale ieri ha ricevuto alcune associazioni di genitori di ragazzi disabili.

Il TAR, con una recente sentenza, ha condannato l’Amministrazione provinciale di Palermo per non avere affiancato, come raccomandato anche dall’Asp, ad ogni alunno portatore di handicap grave, una figura professionale destinata a favorirne lo sviluppo dell’autonomia.

Tale figura è chiamata ad operare mediante l’organizzazione di interventi educativi globali, insieme a tutti gli altri insegnanti, compresi quelli di sostegno e il personale addetto all’igiene e al linguaggio.

Le associazioni dei genitori hanno presentato una proposta di Regolamento a favore dei ragazzi affetti da gravi disabilità, finora privati del diritto all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione.

La Commissione ha preso atto della necessità di colmare un vuoto regolamentare, previsto dalla legislazione nazionale e regionale, nonché da quella comunitaria.

Mi auguro – dichiara la consigliera provinciale Giusi Scafidi – che il lavoro delle commissioni, sia quella proponente che quella competente, proceda speditamente, affinché tutti gli alunni possano beneficiare di un servizio essenziale al loro benessere nel più breve tempo possibile.

Previous Post

Ogni giorno a Termini Imerese cercano di scordare gli spot Fiat

Next Post

Smascherate le quattro balle sul nostro mercato del lavoro

Next Post

Smascherate le quattro balle sul nostro mercato del lavoro

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In