• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Proiezione video-inchiesta “Fiumi di percolato” finalista dell’ottava edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo

Redazione by Redazione
20 Novembre 2019
in Comune, Inchieste, Iniziative, Politica
0
TODIS Centro Himera: l’impianto di compostaggio ECOX deve chiudere!

Venerdì 22 novembre alle ore 17, alla libreria caffè “Punto 52” di Termini Imerese, via Belvedere 52, sarà proiettato un estratto della video-inchiesta “Fiumi dei percolato”, del giornalista Mario Catalano e dell’operatore Vincenzo Pizzuto, finalista del prestigioso Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Altriventi” e, oltre agli autori dell’inchiesta, interverranno Giacomo Fumia, informatore scientifico, e Mario Busuito, oncologo. Il lavoro è stato realizzato grazie al sostegno dell’associazione Amici di Roberto Morrione e con il supporto della tutor giornalistica Chiara Cazzaniga, inviata di Chi l’ha visto Rai3, del tutor legale avvocato Giulio Vasaturo, del tutor tecnico audio video Francesco Cavalli e del tutor musicale Pietro Ferri.

BREVE SINOSSI DELL’INCHIESTA
Termini Imerese. Un tratto di costa altamente inquinato. Due aziende. Valori di mercurio e arsenico dieci volte i limiti massimi stabiliti dalla legge. Un ex operaio che ha deciso di raccontare ciò che sarebbe successo dentro una fabbrica. Alto tasso di tumori nel territorio. Per l’Arpa tutto è nella norma, nel frattempo, aumentano le denunce della politica, titolari di aziende e residenti della zona.

Il trailer della video-inchiesta: https://youtu.be/e_ouD8GtLXk

Previous Post

Consigliere Anna Chiara: problema idrico via Diaz risolto

Next Post

Presentazione del libro Il Padrino dell’antimafia di Attilio Bolzoni

Next Post
Presentazione del libro “Il padrino dell’antimafia” di Attilio Bolzoni il 21 novembre alla chiesa di Santa Caterina

Presentazione del libro Il Padrino dell’antimafia di Attilio Bolzoni

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In