SABATO 2 NOVEMBRE 2019 ore 10,30
Cimitero di Termini Imerese – Santa Messa in ricordo dei defunti officiata dall’Arciprete di Termini Imerese e concelebrata dai Sacerdoti della città.
Al termine, verrà deposta una corona d’alloro al monumento dedicato a Giovanni Meda (Maresciallo dei Carabinieri) e Amedeo Tochon (Luogotenente di Fanteria), caduti il 5 gennaio 1870 nella lotta al brigantaggio.
Il trombettiere intona il silenzio.
A seguire deposizione omaggio Floreale sulla tomba del C.le Magg. Capo E.I. Roberto Coniglio, vittima del dovere. Il trombettiere intona il silenzio.
A seguire deposizione omaggio floreale sulla tomba del Cap. Magg. sc. Francesco Paolo Messineo, caduto in Afghanistan il 20 febbraio 2012. Il trombettiere intona il silenzio.
Saluti finali.
LUNEDI’ 4 NOVEMBRE 2019 ORE 11,00
Parrocchia Santuario Maria SS. della Consolazione.
Santa Messa in onore dei Caduti di tutte le guerre.
A seguire, avrà luogo il corteo che giungerà in Piazza della Vittoria dove verrà deposta una corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
Ordine corteo: Associazioni Combattentistiche e d’Arma con labaro o bandiera, scout, scuole di ogni ordine e grado con bandiere, la corona d’alloro, il Gonfalone della città, le autorità civili e militari e tutti i partecipanti.
Breve sosta di fronte al negozio della famiglia Aguglia sito in corso Umberto e Margherita ove il titolare figlio dell’ex combattente e reduce Aguglia Guido, espone ricordi e cimeli del I° conflitto mondiale appartenuti al padre.
Arrivo a Piazza della Vittoria: schieramento di fronte al Monumento ai caduti. ’Inno del Piave”, deposizione corona d’alloro al monumento ai caduti ed il trombettiere intona le note del “Silenzio”.
Lettura di eventuali componimenti/pensieri redatti da una rappresentanza degli alunni delle scuole cittadine sui temi dell’Unità d’Italia, della Patria, dei Caduti e della Pace.
Saluti finali.
Al termine della Cerimonia “L’Inno Nazionale” di Goffredo Mameli.
MARTEDI’ 12 NOVEMBRE 2019 ore 11.30
GIORNATA DEI CADUTI MILITARI E CIVILI NELLE MISSIONI INTERNAZIONALI E DI PACE – 16° ANNIVERSARIO CADUTI DI NASSIRIYA
Ore 11,30 raduno al monumento dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali e di pace, sito nel quartiere Beato Agostino Novello; alla presenza delle Autorità Civili, Militari Religiose e dei rappresentanti delle Scuole e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma cittadine.
Deposizione corona d’alloro al monumento ai caduti , “Inno del Piave”, a seguire il trombettiere intona le note del “Silenzio”.
Breve momento di Preghiera a cura del Parroco della Chiesa del SS. Salvatore.
Lettura preghiera dei Caduti.
Commemorazione e ricordo dei Caduti.
A seguire lettura da parte di studenti rappresentanti degli istituti scolastici, di pensieri sui temi della pace e della solidarietà tra i popoli;
Saluti finali.
Al termine della Cerimonia “L’Inno Nazionale” di Goffredo Mameli.