• Contatti
  • Privacy
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Progetto C.E.A.S.A. Centro Educazione Alla Salute Adolescenti

Redazione by Redazione
15 Aprile 2010
in Comune
0

In data 19/04/2010 si darà avvio al progetto C.E.A.S.A. presso il centro per l’ infanzia A.Musciottoc.da S. Onfrio Trabia, bene confiscato alla mafia .

Il Progetto C.E.A.S.A. è parte integrante del nuovo piano di zona distrettuale, di cui alla legge 328/00 ambito delle prevenzione delle dipendenze, dei comportamenti a rischio e della promozione del benessere degli adolescenti Si prevede, nel triennio, la partecipazione di numero 450 ragazzi/e alle attività del CEASA (per un totale di n. 15 Campus nel triennio x 30 partecipanti ciascuno); Il progetto si avvale della collaborazione dell’Unità Operativa socio-assistenziale della Direzione Strategica Aziendale della A.U.S.L. n.6.

Il Centro Educazione Alla Salute Adolescenti (C.E.A.S.A.) vuole essere un luogo, una realtà (fisica, culturale e simbolica) di autentica ed efficace offerta/proposta educativa rivolta prevalentemente, ma non solo, a studenti delle scuole superiori.

Modalità di gestione : Co-progettazione

Budget per il triennio € 281,103,45.

Soddisfatta l’ Assessore Anna Amoroso che ringrazia il direttore del Distretto Sanitario n. 3 e tutti i sindaci del Distretto D37 che hanno condiviso l’ importanza del progetto CEASA . L’ attivazione del progetto CEASA è un fatto assolutamente nuovo ed originale nel panorama delle proposte qualificate per gli adolescenti. In Sicilia non esiste una realtà del genere. Si tratta di creare le condizioni educative, formative e ricettive in una sola entità in un posto/luogo fisico dove si incontrano serenamente i ragazzi e le ragazze, con le loro potenzialità ed i loro bisogni espressi e non, e gli Operatori con le loro potenzialità formative.

Previous Post

PIANO CASA: adempimenti comune Termini Imerese

Next Post

Nuovi componenti del Consiglio Generale di rappresentanza del Comune di Termini Imerese al Consorzio ASI

Next Post

Nuovi componenti del Consiglio Generale di rappresentanza del Comune di Termini Imerese al Consorzio ASI

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In