• Contatti
  • Privacy
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Pippo Pollina in versione multimediale a Termini Imerese

Redazione by Redazione
27 Luglio 2011
in Spettacolo
0

Si terrà venerdì presso il chiostro di Santa Chiara in via Garibaldi a Termini Imerese, alle 21.30, lo spettacolo di Pippo Pollina Abitare il sogno, che è anche il titolo di un libro uscito di recente con le prefazioni di Gianfranco Caselli e Franco Battiato. Lo spettacolo va in scena da alcuni mesi e rappresenta un viaggio di musica, immagini e parole lungo 30 anni in cui l’artista si racconta con coinvolgente passione. Sulla scena soltanto la sua chitarra, il suo pianoforte e il sax di Gaspare Palazzolo.

Eclettico cantautore siciliano, musicista poliedrico, Pollina si può definire l’ultimo esponente della canzone politica italiana. Ha collaborato con artisti di caratura internazionale come Georges Moustaki, Konstantin Wecher, gli Intillimani, Franco Battiato.

Abitare il sogno affronta i temi, i luoghi che hanno fatto la storia degli ultimi trent’anni tra le bellezze della Sicilia, la mafia, il maxi processo, la strage di Ustica, Falcone e Borsellino.

Tra le canzoni e le letture saranno proiettati filmati con immagini pubbliche e private delle sequenze delle stazioni artistiche di Pippo Pollina e momenti di vita comunitaria che fanno di questo spettacolo, per il suo carattere multimediale, una novità assoluta nel repertorio dell’artista. L’ingresso è gratuito.

Previous Post

rEstate a Termini: dalla notte bianca ai concerti di Renga e Noemi

Next Post

Sul lastrico e depresso: una tragedia inimmaginabile a Termini

Next Post

Sul lastrico e depresso: una tragedia inimmaginabile a Termini

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In