• Contatti
  • Privacy
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Operai Termini Imerese occupano due banche

Redazione by Redazione
14 Maggio 2012
in Cronaca
0

Un gruppo di operai della Fiat e dell’indotto ha occupato l’agenzia di Unicredit a Termini Imerese. I lavoratori sono entrati nell’agenzia in modo pacifico. La polizia tiene la situazione sotto controllo, i dipendenti della banca hanno interrotto al momento le operazioni. Si tratta di una iniziativa simbolica per sensibilizzare le istituzioni a trovare una soluzione immediata per 2.200 operai e il sistema bancario a non irrigidirsi, dice il segretario della Fiom di Palermo, Roberto Mastrosimone.

Mentre un centinaio di lavoratori sta occupando l’agenzia di Unicredit, un altro gruppo di operai della Fiat e dell’indotto ha occupato la filiale della banca Intesa San Paolo, che si trova a un centinaio di metri dall’altra sede bancaria, a Termini Imerese. Anche in questo caso la protesta si è svolta in maniera pacifica, sotto il controllo dei carabinieri.

Dopo avere inviato una missiva al capo dello Stato, Giorgio Napolitano, invocando il suo aiuto, le mogli e le figlie dei 2.200 operai della Fiat e delle ditte dell’indotto hanno scritto altre tre lettere indirizzate al papa Benedetto XVI, al presidente del Senato Renato Schifani e al governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo. Vogliamo, vogliamo la dignità attraverso il lavoro, vogliamo pagare le tasse ma senza lavoro è impossibile, dice Franca Gibilaro, moglie di un operaio che lavora alla Fiat di Termini Imerese da 35 anni.

Previous Post

Mafia, procuratore Morvillo: Cosa Nostra opprime ancora la Sicilia

Next Post

Centinaia operai di Termini bloccano traffico a Palermo

Next Post

Centinaia operai di Termini bloccano traffico a Palermo

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In