• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

OGGI A PALERMO GLI STATI GENERALI SUL DOPO-FIAT A TERMINI

Redazione by Redazione
21 Giugno 2011
in Politica
0

Gli Stati generali su Termini Imerese in vista dell’addio della Fiat, previsto alla fine di quest’anno, e i progetti di riqualificazione e reindustrializzazione. A promuovere l’iniziativa é l’Universitá di Palermo che oggi allo Steri chiama a raccolta tutti i protagonisti della nuova stagione per Termini Imerese e fare il punto su piani ritardi, prospettive, opportunitá e problemi. Presenti le istituzioni, i sindacati e le imprese candidate alla successione alla Fiat, che per la prima volta, alle 11.30, presenteranno i loro piani industriali. Si parte alle 10 con gli interventi del rettore dell’Ateneo Roberto Lagalla; dell’assessore alle Attivitá produttive della Regione siciliana, Marco Venturi; del presidente della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti; del sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato; del presidente dell’Asi e di Confindustria Palermo Alessandro Albanese; del segretario generale della Cgil di Palermo Maurizio Calá; della Cisl Domenico Milazzo, della Uil Cpo Sicilia, Antonio Ferro. E poi ci saranno il delegato del rettore alla Ricerca, Maurizio Leone e i presidi delle facoltá coinvolte nei processi di riconversione industriale: Roberto Boscaino di Scienze, Fabio Mazzola di Economia, Fabrizio Micari di Ingegneria. Alle 11.30 la tavola rotonda moderata dal delegato del rettore Francesco Paolo La Mantia, cui partecipano alcune delle societá selezionate per subentrare alla Fiat: saranno presenti i rappresentanti di Biogen Termini, Cape Rev, Di Risio, Enea, Ima srl, Lima Corporate, Newcoop. (ITALPRESS)

Previous Post

Giunta e D’Amico (PID): bilancio presentato con icomprensibile notevole ritardo e preventivo gonfiato

Next Post

FIAT: CISL, DOPO SCADENZA 8 LUGLIO SUBITO UN TAVOLO MINISTERIALE

Next Post

FIAT: CISL, DOPO SCADENZA 8 LUGLIO SUBITO UN TAVOLO MINISTERIALE

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In