• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Manca poco per il nuovo polo di produzione TV a Termini Imerese

Redazione by Redazione
9 Giugno 2010
in Iniziative
0

Sembra prendere forma il progetto di realizzare un polo di produzioni televisive a Termini Imerese. Il gruppo Einstein Multimedia è, infatti, pronto ad avviare la costruzione dei nuovi studi televisivi progettati da Fuksas nella città imerese: 10 mila metri quadrati, con un investimento di base di 16 milioni, che si aggiungeranno ai cinquemila già oggi impegnati in produzioni come «Agrodolce», in cooperazione con Rai e la Regione Sicilia. Mancherebbe solo l’ultimo timbro di Invitalia. Ciò che di certo si sa è che il nuovo polo non sorgerà nell’area attualmente occupata dalla Fiat, come ha detto l’amministratore delegato, Andrea Olcese che ha fondato la società a metà anni ‘90 con il presidente Luca Josi.Una società che, negli anni, è cresciuta e prodotto famosi format della tv pubblica e commerciale, come «Passaparola» o «Love Bugs». I nuovi studi saranno ospitati in una avveniristica struttura energeticamente autosufficiente e a impatto ambientale zero, progettata dall’architetto Massimiliano Fuksas. «Il nuovo complesso – ha detto Olcese – potrebbe ospitare contemporaneamente tre produzioni». Importanti le prospettive occupazionali: oggi gli studi arrivano a coinvolgere fino a mille persone, comprendendo l’indotto, con 150-200 addetti direttamente impiegati.

Previous Post

Corso di formazione per la nomina di “ Ausiliari del Traffico” dei dipendenti della Cooperativa Sociale Aurora.

Next Post

Ritorna dopo 16 anni a Termini la stampa di J. Calliot trafugata al museo B. Romano

Next Post

Ritorna dopo 16 anni a Termini la stampa di J. Calliot trafugata al museo B. Romano

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In