• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

MAFIA: MORVILLO, SCIOGLIERE NODO COLLUSIONI CON POLITICA

Redazione by Redazione
26 Maggio 2011
in Cultura
0

”Mi si chiede sempre quando mi trovo al Settentrione perche’ i siciliani passano da un presidente della Regione condannato per mafia a uno sospettato di mafia, come se fossimo incapaci di esprimere una candidatura migliore. Eppure vent’anni fa Libero Grassi aveva puntato il dito proprio sulle collusioni politiche, e il popolo siciliano ha pagato un prezzo altissimo nella lotta alla mafia”. Lo ha detto Alfredo Morvillo, procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Termini Imerese, durante la cerimonia di consegna, alla Camera di Commercio di Palermo, del premio Libero Grassi. ”In una legge dello Stato italiano – ha aggiunto il magistrato – e’ gia’ contenuta la distinzione tra questione morale e giudiziaria, perche’ la legge stabilisce la possibilita’ di sciogliere interi consigli comunali in presenza di elementi di collegamenti diretti o indiretti con la criminalita’ organizzata, senza richiedere prove certe. Purtroppo oggi c’e’ una certa indifferenza, come se noi vivessimo in una citta’ come tutte le altre, ma questa non e’ una citta’ come le altre. Qui ancora persiste una cultura del favore reciproco. L’aver corteggiato in passato personaggi come Vito Ciancimino qui non ha insegnato niente a nessuno”. (ANSA).

Previous Post

Turturici (BS): Carmelo Miccichè non appartiene a Forza del Sud

Next Post

Crisi nella Maggioranza Consiliare: Burrafato, nei prossimi giorni chiuderemo il confronto

Next Post

Crisi nella Maggioranza Consiliare: Burrafato, nei prossimi giorni chiuderemo il confronto

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In