• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

MAFIA: E’ su Internet la requisitoria Dell’Utri

Redazione by Redazione
2 Luglio 2010
in Inchieste
0

E’ sul sito internet www.ipezzimancanti.it la requisitoria Dell’Utri. Sono 169 le pagine che formano l’atto d’accusa della Procura generale che ha portato alla condanna del senatore Marcello Dell’Utri a 7 anni, due in meno di quelli decisi in primo grado. Sul Web, da oggi, c’è: dalle frequentazioni di Dell’Utri con Vittorio Mangano e Gaetano Cinà , nei primi anni Ottanta, agli investimenti dei boss siciliani a Milano, alle complicità con gli uomini di Totò Riina e Bernardo Provenzano. Nella requisitoria viene proposta innanzitutto la ricostruzione fatta dai giudici di primo grado: Gatto analizza poi le tesi della difesa, ripercorre le prove dell’accusa e traccia infine un quadro preciso.

«Il dispositivo della seconda sezione della corte d’appello di Palermo ha assolto Marcello Dell’Utri per le condotte successive al 1992 – ricorda il giornalista Salvo Palazzolo , autore del blog e del libro I pezzi mancanti, viaggio nei misteri della mafia edito da Laterza – Tutto ciò non vuol dire necessariamente che dopo il 1992 sarebbero sparite d’incanto le tracce di quei rapporti mafiosi che il senatore palermitano ha intrattenuto dall’inizio degli anni Settanta, quelle tracce che i giudici di primo grado avevano valutato come rilevanti grazie alle dichiarazioni dei pentiti Tullio Cannella e Nino Giuffrè. La sentenza d’appello potrebbe voler dire semplicemente che i giudici non hanno trovato la prova del concorso esterno di Dell’Utri, nonostante magari rapporti e frequentazioni poco raccomandabili.

Bisognerà attendere le motivazioni della sentenza per capire. Intanto, però, leggere la requisitoria del dottore Gatto può essere un buon esercizio di impegno civile e culturale». A questo proposito, il blog lancia una sana provocazione: «Il libro dell’estate? Di certo, in attesa delle motivazioni della sentenza Dell’Utri, è la requisitoria del procuratore Gatto». Da oggi, si può scaricare da Internet.

Previous Post

Plauso del sindaco su proroga servizio riabilitativo ambulatoriale dell’Asp Palermo.

Next Post

Arrestato per futo di rame e ricettazione.

Next Post

Arrestato per futo di rame e ricettazione.

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In