• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

L’Ato rifiuti avvia licenziamento collettivo dei 225 dipendenti

Redazione by Redazione
14 Dicembre 2012
in Comune
0
Che fine fanno plastica e metalli? L’Amia risponde

“L’Ato Palermo 5 uno dei cosiddetti virtuosi, comunica l’apertura delle procedure di licenziamento collettivo di tutti i 225 lavoratori, preliminari alla cessazione dello stesso Ato prevista per il 31 dicembre 2012, tutto, in attuazione della riforma dei rifiuti, altre situazioni dello stesso tipo stanno per verificarsi in queste ore nei territori della provincia Messina, di Catania, Agrigento”. Lo comunicano i segretari regionali Dionisio Giordano di Fit Cisl Ambiente, Claudio Di Marco di Fp Cgil e Gianni Acquaviva, di Uiltrasporti.

Secondo i sindacati “appare ormai abbastanza evidente che sul settore dei rifiuti, l’effetto annuncio del governo regionale, senza un concreto e reale confronto con le parti sociali, lascia il settore totalmente allo sbando e a pagare sono i lavoratori”.

I sindacalisti chiedono al presidente della Regione Rosario Crocetta una convocazione e avvertono che in caso contrario sarà avviata “immediatamente un’azione di protesta con sit-in permanenti davanti Palazzo d’Orleans dei lavoratori di tutti gli Ato”.

Previous Post

Fiat Termini, oggi incontro con Crocetta

Next Post

Fiducia – e sfiducia – nel decreto Sviluppo che diventa legge

Next Post

Fiducia - e sfiducia - nel decreto Sviluppo che diventa legge

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In