• Contatti
  • Privacy
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

laboratorio, dal titolo “Termini e Pomigliano: storie del sud che si incontrano. Costruire sapere a partire dal sapere di ciascuno”

Redazione by Redazione
10 Maggio 2011
in Cultura
0

Le vicende della Fiat, con le aziende in crisi e i lavoratori in cassa integrazione o disoccupati, sono simboli di un malessere diffuso in Italia. Solo a Termini Imerese, alla fine di quest’anno, circa 3.000 operai resteranno senza lavoro. Tuttavia, occorre avere la lucidità di ripensare strategicamente il territorio attraverso un’azione locale che sia frutto di un pensiero globale e coinvolga responsabilmente tutti.Le storie di Termini sono le nostre storie, le difficoltà di Termini sono le nostre stesse difficoltà, i processi attivati per lo sviluppo di Termini potranno essere processi da attivare per lo sviluppo di altri territori.In continuità con quanto fatto finora con il Laboratorio sul welfare, l’Istituto Arrupe, il Centro Studi – Opera don Calabria, l’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, la Caritas diocesana di Palermo e la Federazione Internazionale Città Sociale di Napoli promuovono un incontro per dare maggiore attenzione ai mondi vitali delle persone (famiglie e comunità) e al loro diritto di cittadinanza nel mondo del lavoro.

Il laboratorio, dal titolo Termini e Pomigliano: storie del sud che si incontrano. Costruire sapere a partire dal sapere di ciascuno, finalizzato ad avviare una riflessione su welfare e lavoro, sviluppo del territorio e politiche del lavoro a partire dalle storie personali, si terrà Giovedì 12 maggio dalle ore 16.30 alle ore 20.00 presso l’ Istituto Arrupe, in via Franz Lehar 6, Palermo.

Due i momenti salienti: – La parola alla/e storia/e, con breve excursus della storia della Fiat di Termini Imerese e di Pomigliano e testimonianze di ex operai che la Fiat l’hanno vista da dentro;- Tavola rotonda (moderata dal giornalista Vincenzo Morgante): un confronto tra istituzioni politiche e religiose, economisti, sindacati e associazioni del Terzo Settore sulla base delle storie ascoltate.

Tra i vari interventi, saranno presenti anche Antonio Di Luca, autore del libro Da Pomigliano a Mirafiori. Fiat: una storia italiana e Piero Macaluso, autore del monologo teatrale Il mio nome è Carducci e lavoravo in Fiat (di cui verranno letti alcuni brani).

All’evento hanno aderito anche il JSN (Jesuit Social Network) e il Consorzio Imera Sviluppo. L’ingresso è libero.

Previous Post

Vitale, Sunseri e Sodaro: NOI Fuori da Forza del Sud, ora fuori anche Agnello

Next Post

Abusivismo edilizio e reati ambientali: 10 denuncie

Next Post

Abusivismo edilizio e reati ambientali: 10 denuncie

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In