• Contatti
  • Privacy
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

La Sicilia bloccata dallo sciopero dei Forconi

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2012
in Cronaca
0

La protesta degli autotrasportatori Aias, Movimento dei Forconi, pescatori, imprenditori agricoli e altre sigle, contro la manovra finanziaria del governo Monti, sta bloccando la Sicilia. Fino al 20 gennaio i lavoratori del settore presidieranno le arterie e gli snodi cruciali per i trasporti.

Il motivo della protesta. L’aumento del costo del carburante, la mancanza di regolamentazione dei pagamenti della committenza, il cartello imposto dalle compagnie assicurative e una rete infrastrutturale inadeguata sono le ragioni della protesta.

Traffico paralizzato. Nei pressi della Rotonda di via Oreto a Palermo un centinaio di persone e una quarantina di mezzi pesanti stanno rallentando il traffico. Un copione che si ripete anche nel palermitano: nei pressi del porto e della zona industriale di Termini Imerese e nell’autostrada Palermo -Agrigento nei pressi del bivio per Bolognetta e in quello per Villabate. Presidi anche sulla Catania-Gela.

Carburante finito. Catania, come nel resto dell’Isola, cominciano a farsi sentire i frutti o i disagi, in base al punto di vista, del blocco degli autotrasportatori arrivato al secondo giorno. La benzina, ad esempio, è ormai pressochè esaurita. Quasi tutte le aree di servizio del capoluogo etneo sono chiuse ma a sentire alcuni cittadini al volante, vincono, in un certo senso, le ragioni di questo fermo.

Nessuno ne parla. «La Sicilia è ferma e nessuno muove un dito, nessuno fa una dichiarazione. Dove sono i politici siciliani, anche per dire la protesta è giusta, è sbagliata. Perchè tutti tacciono? Qual’è il problema. Il problema siamo noi o sono loro?» le parole del presidente dell’Aias Giuseppe Richici.

La Rete. Sono i social network a dare spazio alla protesta dei forconi visto il silenzio dei media tradizionali. Su Twitter l’hashtag è #forconi, dove molti utenti denunciano la mancanza di attenzione dei media e politici in una Sicilia paralizzata.

Previous Post

Il sindaco Cammarata si dimette: Lascio per amore di Palermo e scoppia la polemica con Lombardo

Next Post

Proteste in Sicilia. I Pendolari si dissociano dai blocchi forzati

Next Post

Proteste in Sicilia. I Pendolari si dissociano dai blocchi forzati

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In