• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

La Masa e l’amore per Termini Imerese

Redazione by Redazione
23 Giugno 2011
in Cultura
0

Nel quadro delle celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia, sabato 25 giugno alle ore 11, 45 in Piazza Duomo verrà un gruppo in visita a Termini Imerese. Il Gruppo in visita è costituito dall’Associazione Culturale I Pellegrini di Verona e dagli alunni del Liceo Giovanni COTTA di Legnago, (di cui 10 donne). Dopo aver percorso a piedi l’itinerario dei Mille da Marsala a Palermo, vengono a Termini per onorare il nostro La Masa con al seguito una lettera del Sindaco di Bevilaqua paese della duchessa Felicita, moglie di Giuseppe La Masa. Porteranno al seguito anche copia del testamento ove è riportata la realizzazione del monumento a Giuseppe La Masa. La duchessa felicita di Bevilacua (VR)lasciò scritto nel proprio testamento la realizzazione del monumento al marito poi realizzato in Piazza Duomo. L’iniziativa, oltre ad essere patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, è supportata dal Ministro della Difesa è quindi dallo Stato Maggiore dell’Esercito, è stata approvata, come progetto da sviluppare, dal Ministero della pubblica Istruzione.Vi saremo grati se, per l’occasione, interverrete numerosi coinvolgendo tutte le Associazioni termitane. L’attività, dice il luogotenente Michele Galioto, sicuramente porterà ulteriori sviluppi culturali, sociali, storici, turistici e patriottici allo scopo di promuovere la nostra Termini al dì là dei confini siciliani.

Previous Post

Fiat, altre due proposte per Termini

Next Post

Giunta (PID): sarà accertato l’inesistenza di ogni fattispecie rilevante

Next Post

Giunta (PID): sarà accertato l'inesistenza di ogni fattispecie rilevante

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In