• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Intimidazione all’avvocato Scanio Ignoti mettono l’attak alla porta di casa

Redazione by Redazione
12 Marzo 2012
in Cronaca
0

Si tratta di Tommaso Scanio. Qualcuno ha bloccato con l’attak le serrature della porta di casa del penalista iscritto al foro di Termini Imerese. Prima di andare via, ha lasciato una lettera minatoria nella cassetta della posta in cui, oltre alle ingiurie, si fa riferimento alla restituzione di una somma di denaro.

L’abitazione di Scanio si trova nella zona di corso dei Mille. Le indagini sono affidate alla polizia. Ci sono episodi, recenti e significativi, nella carriera del penalista. A lui, infatti, si era affidato al momento dell’arresto Fabio Tranchina, fedelissimo del clan mafioso di Brancaccio che poi avrebbe scelto di collaborare con la giustizia. Il secondo episodio, invece, riguarda una cooperativa di lavoro di cui Scanio e’ presidente. Una coop che vorrebbe occuparsi di rifiuti, settore che Scanio conosce bene visto che e’ stato consulente dell’Amia nella tanto discussa stagione di sprechi e viaggi all’estero. Nel novembre scorso tre soci hanno presentato un esposto in Procura chiedendo indietro i soldi pagati per aderire alla cooperativa Fenice. Circa 500 euro. Nessun inganno o truffa e sopratutto nessuna promessa di posti di lavoro, disse allora il penalista. Oggi, dopo l’intimidazione, si dice turbato per l’accaduto ma preferisce non rilasciare dichiarazioni.

Previous Post

Burrafato: vi racconto l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico

Next Post

‘Caro direttore’, il premio al figlio di un operaio Fiat

Next Post

'Caro direttore', il premio al figlio di un operaio Fiat

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In