• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Inaugurata mostra Maurilio Cucinotta aperta fino al 30 aprile

Redazione by Redazione
19 Aprile 2011
in Comune
0

E’ stata inaugurata il 16 aprile presso la chiesa di SS. Maria della Misericordia alle ore 17,30, la mostra dell’artista Maurilio Cucinotta dal titolo Shahrazad Forme e suggestioni di un reale immaginario.

In occasione dell’evento, organizzato dall’assessorato alla Cultura di Termini Imerese dall’associazione Termini d’Arte si è esibita la maestra di danza orientale Gianna Parisi. Presente anche l’autore.

Maurilio Cucinotta nato a Roma, scopre la sua vocazione artistica fin da giovanissimo. Negli anni 60/70 incontra maestri come Porfirio Galassi, Aligi Sassu, lo spagnolo Josè Llobera. La sua espressione artistica ci rimanda certo al Surrealismo e alla Metafisica, ma ciò che contraddistingue l’artista è il diverso processo creativo e mentale. L’approccio artistico al reale è infatti un gioco di forze che concretizza il contrasto tra una realtà aggressiva (tipica dell’uomo moderno) e una onirica in cui l’uomo e anche l’artista cerca rifugio. Il malessere pervade il processo della creazione artistica, ma raggiunge infine uno stato di felicità, nella continua metamorfosi che porta al compimento dell’opera. Realista e visionario Cucinotta denuncia attraverso la pittura uno stato patologico insito nella natura umana, che ci rimanda certo all’uomo contemporaneo, ma allo stesso tempo lo supera, raffigurando una ambiguità spaziale e temporale che ne enfatizza la carica drammatica.

Sono intervenuti il sindaco Salvatore Burrafato, l’assessore alla Cultura Angela Campagna, la presidente dell’associazione Termini d’Arte Rita Elia, il prof. Tommaso Romano.

La mostra è visitabile fino al 30 aprile. Orari 10,00/12,30 – 16,00/18,30

Previous Post

Nucleare VS fotovoltaico. Facciamo due conti in vista del prossimo referendum

Next Post

Da domani al 6 maggio operai in cassa integrazione

Next Post

Da domani al 6 maggio operai in cassa integrazione

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In