• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Il Comune di Termini Imerese aderisce al progetto “Log-in-Med, Logistica Integrata nel Mediterraneo”

Redazione by Redazione
30 Novembre 2010
in Comune
0

Con deliberazione n. 277 del 25.11.2010, il Comune di Termini Imerese ha aderito al progetto Log-in-Med Logistica Integrata nel Mediterraneo, selezionato dal Dipartimento per gli Affari Regionali e finanziato nell’ambito del Fondo per il sostegno agli investimenti per l’innovazione negli enti locali istituito con legge n. 296/06 e di seguito denominato Fondo.

La gestione di tale fondo è stata affidata con decreto interministeriale G.U. n. 180/07 alla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per gli Affari Regionali e per le Autonomie Locali (DAR) e denominato con il termine Elisa per progetti degli enti locali, relativi agli interventi di digitalizzazione dell’attività amministrativa, in particolare per quanto riguarda i procedimenti di diretto interesse dei cittadini e delle imprese. Nel 2008 la Provincia Regionale di Catania ha impegnato la somma di € 72.383,83, per partecipare al programma Elisa. Tale progetto, pur non ammesso al finanziamento, ha suscitato favorevoli consensi presso il DAR che ha ritenuto utile promuovere presso l’UPI (Unione delle Province Italiane) e presso l’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia) azioni utili affinché la Provincia Regionale di Catania riproponesse in sede di ELISA 2 un progetto similare, ma più specificatamente indirizzato al settore della logistica con particolare riferimento alle autostrade del mare ed al contempo esteso ad altre realtà nazionali operanti nel settore della logistica integrata. Pertanto, è stata avviata la costituzione di un partenariato che ha visto l’adesione del Comune di Terni, di Livorno di Genova e infine della Provincia di Reggio Calabria.

Appresa l’evoluzione di tale attività, anche i comuni facenti capo alla piattaforma logistica di Termini Imerese raggruppati nell’Unione dei Comuni della Bassa Val del Torto e rappresentanti della Società Imera Sviluppo 2010, hanno chiesto di aderire al progetto. La Provincia di Catania, indicata quale promotore del progetto, sulla base di indicazioni tecniche che hanno messo in relazione le direttrici Tirreno-Adriatica con quella Tirreno Jonica lungo il Corridoio Meridiano, ha presentato un schema progettuale denominato Logistica Integrata nel Mediterraneo. Il Comune di Termini Imerese ha deliberato la propria partecipazione al progetto LOG-IN-MED ed è stata indicata nella persona del Sindaco, il referente politico del Progetto e i referenti tecnici nella persona dell’arch. Rosario Nicchitta e del dott. Donaldo Di Cristofalo. Ai sensi dell’art. 12 L.R. 30/2000 non viene richiesto parere di regolarità contabile in quanto l’adesione al progetto, non comporta impegno di spesa o diminuzione di entrata. Il Sindaco Salvatore Burrafato si è dichiarato soddisfatto per la stipula di questa convenzione che può rappresentare, coerentemente all’ambito nel quale è stata inserita (Progetto Opportunità delle Regioni in Europa), una occasione di sviluppo per il nostro territorio. Dopo un lungo esame della progettualità prospettata che è stato oggetto di esame congiuntivo con la Società Interporto Sicilia e con l’Autorità Portuale di Palermo, abbiamo deciso responsabilmente di raccogliere questa opportunità. La logistica integrata è una prospettiva importante alla quale guardiamo con particolare interesse soprattutto in vista della realizzazione dell’Interporto di Termini Imerese che, per la sua collocazione strategica, può essere una opportunità per questo territorio che vive grandi incertezze sul suo futuro.

Previous Post

Presentazione libro rinviata per lutto dott.ssa Vittorio

Next Post

COMUNE – inaugurazione del Centro di Riabilitazione della Lega del Filo d’Oro

Next Post

COMUNE - inaugurazione del Centro di Riabilitazione della Lega del Filo d’Oro

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In