• Contatti
  • Privacy
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Il 2 aprile staffetta da Palermo a Catania per l’ispettore di Polizia Raciti

Redazione by Redazione
30 Marzo 2011
in Comune
0

Si terrà il 2 aprile una maratona non competitiva a staffetta per ricordare l’ispettore di Polizia Filippo Raciti, morto nel 2007, a seguito di un partita di calcio tra Catania e Palermo. L’iniziativa Uniti contro la violenza, è giunta alla IVa edizione e partirà da Palermo alle ore 8,00 e arriverà a Catania il 3 aprile alle ore 13,30. Organizzata dal gruppo podistico Berradi del Corpo Forestale e dalla Polizia di Stato in collaborazione con la Provincia di Catania e Palermo, i Comuni di Catania e Palermo, le Questure di Catania e Palermo, la staffetta prevede una corsa ininterrotta per più di 30 ore e intende dare un messaggio simbolico che unisca le due Città, attraverso un monito contro la violenza. 26 sono le tappe previste lungo un percorso di circa 280 km con la partecipazione di Comuni che vanno da Ficarazzi ad Altavilla Milicia, da Nicosia a Bronte, da Linguaglossa ad Acicastello. La vedova Marisa Grasso seguirà tutta la maratona. La partenza fissata alle 8,30 in via del Fante a Palermo, si sposterà allo stadio Comunale R. Barbera dove gli atleti incontreranno i calciatori e i rappresentanti del Palermo Calcio. Dopo aver percorso le vie cittadine fino alla via Messina Marine, il gruppo si ridurrà a due unità che inizieranno la staffetta. L’arrivo a Termini Imerese è previsto per le ore 12,30. Qui il gruppo giunto a piazza Duomo, incontrerà il sindaco Totò Burrafato alla presenza della scolaresca di San Francesco, che con un gruppo di ragazzi darà un contributo simbolico alla gara, effettuando una corsa di 100 metri. I podisti proseguiranno poi alla volta di Cerda, Caltavuturo, Gangi, fino alla tappa finale di Catania. Qui verrà acceso un braciere posto sotto l’albero d’ulivo piantato in onore di Raciti e infine il gruppo formato anche dalle scolaresche di Palermo e Catania, assisteranno insieme al derby che si terrà presso lo stadio A. Massimino. Il sindaco di Termini Imerese Salvatore Burrafato sottolinea il valore del messaggio della non violenza, rivolto soprattutto ai ragazzi delle scuole. Lo sport educa alla competizione, alla ambizione di raggiungere dei traguardi, ma anche alla semplice voglia di partecipare e alla possibilità della non vittoria, la violenza – secondo il sindaco Totò Burrafato – non può e non deve trovare alcuno spazio nelle attività sportive.

Previous Post

Cascino (imera sviluppo 2010): Agrodolce è ormai il sogno possibile di tanti giovani

Next Post

Spot di Berlusconi: ho comprato villa a Lampedusa, in 48-60 ore libera da migranti

Next Post

Spot di Berlusconi: ho comprato villa a Lampedusa, in 48-60 ore libera da migranti

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In