• Contatti
  • Privacy
venerdì, Dicembre 8, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

ICS Tisia D’Imera: l’acqua un bene prezioso

Redazione by Redazione
12 Giugno 2018
in Comune, Cultura, Iniziative, Politica
0
ICS Tisia D’Imera: l’acqua un bene prezioso

Comunicato Stampa

Le classi 2 C e 2 D dell’Ist. Comp. Statale Scuola Secondaria di I grado “Tisia D’Imera” hanno approfondito, durante le ore del tempo prolungato, il bene dell’acqua, elemento essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi.
Il laboratorio scientifico/letterario è stato svolto dalle insegnanti Marfisi, Teresi in collaborazione con le professoresse Gullo e Di Stefano per la 2 C e dalle professoresse Romanotto, Vinci e Gebbia per la 2 D. Significativo il contributo del professore Ortolano.
Durante l’anno scolastico gli alunni, attraverso poesie, testi letterari, slogan, brani riguardanti la distribuzione dell’acqua nel mondo, esperimenti scientifici e PowerPoint hanno riflettuto sull’importanza dell’acqua che deve essere considerato un diritto fondamentale.
Durante le attività scolastiche non sono mancati momenti dedicati allo studio del nostro territorio: Termini Imerese, la cui storia è legata all’acqua.
Il nome stesso che allora assunse Thermai Himeraìai (in latino Thermae Himerae) è dovuto all’esistenza nei pressi della cittadina di sorgenti di acque calde, ancor oggi utilizzate: le Terme moderne, nella città bassa, occupano lo stesso luogo di quelle romane, delle quali conservano ancora alcuni resti. Note già molto prima della distruzione di Imera, queste acque sono, infatti, ricordate da Pindaro nella XII olimpica, in onore di Ergoteles di Imera. Secondo il mito, esse sarebbero sgorgate ad opere delle Ninfe, che volevano compiacere Atena: in esse si sarebbe bagnato per la prima volta Ercole, dopo la lotta contro Erice. Le monete di Termini, che sul dritto hanno la testa di Ercole e sul rovescio tre Ninfe, s’ispirano a questo mito.
Con la collaborazione degli architetti Tedesco e Serio sono state effettuate visite guidate ai resti all’acquedotto Romano Cornelio, in contrada Figurella, risalente al secondo secolo dopo Cristo. L’acquedotto portava l’acqua a Termini Imerese dalla sorgente di Brucato, la lunghezza di questa opera, unica in Sicilia, è di circa 8 chilometri. La parte più spettacolare è quella di contrada Figurella che attraversa il torrente Barratina, in quel tratto è alto 16 metri e lungo oltre i 100. Un’altra visita guidata si è svolta al Museo Civico di Termini Imerese dove sono conservati spezzoni di tubi di piombo e anche numerosi elementi di condutture.
A conclusione del laboratorio sono stati invitati i genitori delle rispettive classi. Durante l’incontro gli alunni hanno esposto ciò che hanno realizzato traducendo in musica le emozioni suscitate con una canzone composta dal professore Nunzio Ortolano.

4aae9a75-26fa-4186-99c3-88e4d4e1e9ef

db0735ba-dc80-4008-af2f-6bd32155ffd4

Previous Post

L’UCPI: Astensione dalle udienze dal 25 al 27 giugno 2018

Next Post

Uilm: “Urge intervento del Governo sugli ammortizzatori sociali”

Next Post
Riunione al MiSE del 16 maggio: si corregge l’invito, alle 9 per pochi alle 11 per tutti

Uilm: “Urge intervento del Governo sugli ammortizzatori sociali”

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In