• Contatti
  • Privacy
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

HIMERA: Armao, presto il parco archeologico

Redazione by Redazione
17 Marzo 2010
in Cultura
0

Presto verra’ Istituito il Parco archeologico di Himera per valorizzare un’area di grande valenza culturale e paesaggistica. Lo dice l’assessore regionale per i Beni culturali e per l’Identita’ siciliana, Gaetano Armao, che ha incontrato il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato. Sull’area archeologica di Himera – afferma Armao – esistono dei pregevoli studi condotti qualche anno fa dal professore Nicola Bonacasa, dall’Universita’ di Palermo, e dalla Sovrintendenza. Gli scavi effettuati a Himera dal 2008 ad oggi, stanno portando alla luce quella che si annuncia come la piu’ grande necropoli del Meridione d’Italia con circa 10 mila tombe. Gli straordinari reperti trovati a Himera – dice sempre l’assessore – nonche’ l’esistenza dell’antiquarium con i suoi pregevolissimi reperti, ci inducono a valutare positivamente la proposta d’istituzione del Parco archeologico avanzata dalla Sovrintendenza di Palermo. Gli uffici della Sovrintendenza potranno cosi’ proseguire l’iter di istituzione del Parco, coinvolgendo i Comuni che si snodano nel comprensorio della valle dell’Himera. E’ questa la nostra risposta – sottolinea Armao – a chi ritiene di mercanteggiare con il futuro di Termini Imerese. L’istituzione del Parco archeologico – dice il sindaco di Termini Imerese, Burrafato – puo’ costituire un’opportunita’ importante per il rilancio economico di tutta l´area di Termini Imerese che vive in questi mesi una difficolta’ legata al futuro produttivo dello stabilimento Fiat e del suo indotto. Fermo restando il nostro impegno per garantire il mantenimento dell’industria automobilistica nell’area di Termini – precisa Burrafato – siamo pronti a cogliere appieno questa opportunita’ per fare del futuro Parco archeologico di Himera e, in generale, di tutta l’area di questo comprensorio il volano per una nuova stagione di sviluppo economico centrato sulla piena valorizzazione del nostro patrimonio culturale.

Previous Post

Interrogazione Urgente PdL a Sindaco su beni confiscati

Next Post

Tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio

Next Post

Tutela dell’ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In