• Contatti
  • Privacy
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Giunta (PID): il pasticcio dell’Amministrazione Burrafato

Redazione by Redazione
21 Agosto 2012
in Politica
0
Giunta (PID): l’Amministrazione comunale pensa ad aumentare le tasse

La costituzione della società consortile fra i comuni dell’ambito est della provincia, per il servizo di raccolta e smaltimento dei rifuti, continua ad essere oggetto di mezze verità e di diffusione di “cortine fumogene”.
Il Sindaco di Termini Imerese, in particolare, tende a fare terrorismo psicologico, affermando:
– che aumenterebbero i costi di gestione;
– che il personale, in atto in servizio, rischia il posto di lavoro.
E allora, facciamo un po’ di chiarezza.
Per quanto concerne i costi:
– gli organi di gestione delle nuove società saranno costituiti dai Sindaci dei vari comuni, i quali NON avranno diritto ad alcuna indennità aggiuntiva rispetto a quella già spettante;
– la Società “Ecologia e Ambiente”, oggi retta da TRE liquidatori (ma perchè non uno come le altre società analoghe?), che percepiscono una congrua indennità, cesserà di esistere, facendo RISPARMIARE bei soldini ai comuni.
Per quanto riguarda il personale:
– sarà tutto e immediatamente assunto dalla nuova società, purchè legittimamente in servizio al 31/12/2009;
– dovrà essere utilizzato al servizio esterno (spazzatura, raccolta, ecc.) e solo uno su dieci potrà essere adibito in ufficio;
– manterrà la stessa retribuzione.

E allora, qual è il vero motivo dell’avversione alla legge?
La salvaguardia dei privilegi di qualche raccomandato di ferro, magari assunto dopo il 31/12/2009?
La volontà di mantenere in servizio negli uffici qualche “intoccabile”?
La salvaguardia dei TRE ben remunerati posti di liquidatore?
O cos’altro?
In ogni caso, noi non vediamo motivi validi, nellinteresse dei cittadini, per rinviare l’applicazione di una legge fatta per demolire clientele, migliorare il servizio di igiene ambientale e ridurre i costi.

Previous Post

Movimento Dei Sindaci – Il Coraggio Di Osare

Next Post

Termini Imerese,Arcuri (Invitalia): nuovi contatti, tempi brevi

Next Post
Per Termini Imerese futuro NON può essere l’auto

Termini Imerese,Arcuri (Invitalia): nuovi contatti, tempi brevi

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In