• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Giunta e D’Amico (PID): a Burrafato la maggioranza non basta, ha avuto bisogno della presenza in consiglio di due consiglieri del PdL

Redazione by Redazione
23 Novembre 2011
in Politica
0

Il quadro politico di Termini Imerese è sempre più confuso. Si impone al più presto un chiarimento da parte del Sindaco e delle varie forze politiche presenti in città.

Lo hanno affermato i consiglieri del PID, Francesco Giunta e Pietro D’Amico, al termini del Consiglio comunale di lunedì 21 novembre. Infatti, ancora una volta, il Sindaco di centrosinistra Burrafato ha avuto bisogno della presenza in consiglio di due consiglieri del PdL, per garantirsi il necessario numero legale.

Già il risultato delle elezioni, celebrate nel 2009, aveva sancito una maggioranza anomala, centrata su PD, MPA ed amici dell’on Miccichè. Oggi, invece, l’originaria maggioranza risulta stravolta e zoppicante, tanto che, sempre più spesso, ha necessità di ricorrere al generoso supporto di alcuni consiglieri del PdL.

In un momento di crisi occupazionale e sociale, come quello che il territorio sta attraversando, hanno concluso Giunta e D’Amico, la chiarezza della linea politica si impone, per evitare che la nostra città finisca nel disordine che caratterizza il parlamento siciliano.

Previous Post

Vertenza Fiat: Fabbrica in chiusura, domani a Roma vertice sugli esuberi

Next Post

Saponara, risveglio dopo l’incubo Tra la gente resta alta la paura

Next Post

Saponara, risveglio dopo l'incubo Tra la gente resta alta la paura

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In