• Contatti
  • Privacy
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

GdF Termini: Imprenditore evade fisco per 4,5 milioni di euro e non dichiara 5 dipendenti.

Redazione by Redazione
30 Giugno 2010
in Cronaca
0

Quattro milioni e mezzo di euro evasi al fisco e cinque dipendenti non dichiarati hanno fatto scattare la denuncia alla Procura di Termini Imerese nei confronti del titolare di un supermercato, con punti vendita a Termini e a Caccamo. L’azione di ispezione è stata eseguita dalla Guardia di Finanza della compagnia termitana, guidata dal maggiore Antonio Squillacioti. I finanzieri, dopo mesi di verifiche, hanno così portato alla luce un cocktail di violazioni contributive e previdenziali e denunciato per frode fiscale, nonché sottoposto alle procedure relative alle sanzioni per il lavoro sommerso, il «noto» imprenditore che opera nel settore della distribuzione alimentare e che non ha adempiuto agli obblighi imposti dalle norme tributarie dal 2007 ad oggi. Questo, infatti, il periodo fiscale che, sottopoto a controllo, è stato contestato all’uomo. Periodo nel quale l’uomo ha omesso di dichiarare e/o contabilizzare al fisco elementi positivi di reddito per più di 4,5 milioni di euro, da assoggettare, peraltro, anche all’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), con una evasione dell’Iva pari ad oltre 300 mila euro circa. Per il reato di frode fiscale è prevista la pena della reclusione da uno a tre anni.

I finanzieri hanno inoltre scoperto che cinque degli undici dipendenti erano stati assunti in nero evadendo così contributivi per circa 80 mila euro.

Obiettivo di tali controlli, che si ricollegano ad altri svolti a livello provinciale, è quello di interrompere comportamenti evasivi anche in settori apparentemente in regola con il fisco. Ciò, a coronamento di un continuo ed incessante impegno nella lotta a frodi più consistenti nel settore dell’iva e delle imposte sui redditi, anche in relazione alle operazioni intracomunitarie e dei fondi strutturali (legge 488/92).

Previous Post

Termini Imerese scelta tra le quattro città siciliane per il «Museo Riso».

Next Post

Fiamme Gialle di Termini scoprono truffa all’UE per circa 430 mila euro.

Next Post

Fiamme Gialle di Termini scoprono truffa all'UE per circa 430 mila euro.

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In