• Contatti
  • Privacy
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Firmata convenzione tra Comune e SO.SVI.MA per “Attuazione sistema museale della Città a rete Madonie-Termini

Redazione by Redazione
20 Aprile 2012
in Comune
0

In attuazione del P.O. FERS 2007-2013 Asse 3, Obiettivo Operativo 3.1.2. Potenziare le filiere produttive connesse al patrimonio e alla produzione culturale e sostenere i processi di gestione innovativa delle risorse culturali è stato elaborato un progetto per la messa a sistema dei Musei della Città a rete Madonie-Termini. La proposta è stata elaborata dalla SO.SVI.MA. s.p.a., agenzie di sviluppo locale, che intendono operare in piena collaborazione con i Comuni.

Il progetto mira a valorizzare le risorse turistiche, culturali e produttive locali ed è teso a potenziare e valorizzare le risorse endogene del territorio. Previsti diversi progetti riguardanti 18 strutture museali ricadenti nei comuni aderenti a Città rete Madonie- Termini. Per citarne alcuni ricordiamo il Museo Naturalistico Isidoro Scelsi di Gratteri, il Museo trame di filo di Isnello, Museo della Manna di Pollina e per quanto riguarda il Comune di Termini Imerese il Museo Civico B. Romano.

Il Comune di Termini Imerese ha aderito alla proposta di SO.SVI.MA ed ha firmato, insieme agli altri Comuni, una convenzione lo scorso settembre 2011.

La proposta progettuale di SO.SVI.MA prevede la costituzione di un sistema museale composito attraverso una forma integrata di più tipologie di intervento, concentrate su una medesima area caratterizzata da una continuità territoriale tale da prefigurarsi come elemento funzionale del sistema Museo diffuso. L’obiettivo è quello di migliorare le potenzialità dei musei e del patrimonio storico culturale ad essi connesso. Al fine di realizzare allestimenti museali attenti alle diverse tipologie di fruizione, didattica e divulgativa, ampliando il bacino di utenza dei visitatori. Il progetto prevede anche la costruzione di un itinerario turistico-culturale, che verrà elaborato con SO.SVI.MA quali soggetti che a pieno titolo partecipano al Distretto Turistico Cefalù e parchi delle Madonie e di Himera. La proposta – ha precisato l’assessore alla Cultura, Angela Campagna – che è stata messa in campo anche grazie alla collaborazione di Imera Sviluppo, si inserisce nel Progetto pilota strategico Poli museali di eccellenza nel Mezzogiorno promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero dello Sviluppo Economico.

Secondo la convenzione il Comune si è impegnato a versare alla SO.SVI.MA spa un contributo di 5.100,00 euro, quale contributo straordinario che potrà essere versato in due annualità.

Il rilancio culturale di Termini Imerese e della sua struttura museale passa anche per investimenti che stiamo tentando di intercettare con convinzione – secondo il sindaco Totò Burrafato – questo primo obiettivo consentirà al Museo Baldassarre Romano, culla della cultura della nostra città, di essere dotato di una postazione multimediale e di un sistema di audio-guida a servizio degli utenti.

Previous Post

Aperitivo con Giusi Scafidi giovedì 19 aprile

Next Post

Gruppo Termini2014: regolamenti comunali con eccessiva burocrazia

Next Post

Gruppo Termini2014: regolamenti comunali con eccessiva burocrazia

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In