• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Finanziata la riqualificazione della Serpentina.

Redazione by Redazione
17 Marzo 2013
in Comune
0
Redatto un nuovo piano di pulizia delle strade con l’ausilio di spazzatrice

“Un altro traguardo raggiunto”. Così Totò. Burrafato, sindaco di Termini Imerese ha espresso la sua soddisfazione per il finanziamento ottenuto.  E’ stato, infatti, finanziato un altro intervento del Parco termale: la riqualificazione della Serpentina Paolo Balsamo. Il finanziamento del progetto rientra nel PO FESR 2007-2013, obiettivo 3.3, che prevede di rafforzare la competitività del sistema turistico siciliano attraverso l’ampliamento, la riqualificazione e la diversificazione dell’offerta turistica ed il potenziamento di investimenti produttivi delle filiere turistiche. L’importo complessivo dell’appalto è di € 998.561,85. “Fra qualche settimana avvieremo le procedure di gara per l’affidamento dei lavori che, ovviamente, prevederanno il ricorso alla manodopera locale per l’esecuzione dell’importante intervento di riqualificazione urbana”

“L’intervento – ha precisato Burrafato – consiste nella riqualificazione della storica “Serpentina” e prevede il rifacimento integrale della pavimentazione. Nella via Gisira si prevede il rifacimento della pavimentazione con tappetino d’usura ripristinata, mantenendo le caratteristiche dell’attuale pavimentazione. E’ previsto il rifacimento di tutti i marciapiedi esistenti”.

“Il marciapiede che dalla via Gisira in prossimità del sottopasso ferroviario arriva fino al primo tornante costeggiando la “Villa Aguglia” – ha specificato l’assessore competente, Michelangelo Lo Presti – sarà  dotato di pavimentazione per non vedenti realizzate con piastrelle “sistema Loges” in basalto. L’attuale area antistante la grotta del “riparo del Castello”, insediamento preistorico in ambito urbano del paleolitico superiore, sarà oggetto di scavi esplorativi curati da parte della Soprintendenza Archeologica di Palermo nonché dal Parco Archeologico di Himera di cui Termini Imerese è parte. Per l’esecuzione dei saggi è previsto il ricorso a due figure professionali quali l’archeologo e il disegnatore, indispensabili nelle indagini archeologiche da svolgere. L’attuale sistema di deflusso delle acque meteoriche sarà manutenzionato con la revisione e la realizzazione delle cunette degli attraversamenti dei tornanti con tubazione interrati in cemento rotocompresso”.

Il progetto prevede anche l’inserimento di elementi di arredo urbano, panchine con doghe in legno e struttura in ghisa e cestini in lamiera zincata su supporto in ghisa, con un carattere di linearità e di caratteristiche simili a quelle di elementi già presenti nelle altre aree del medesimo sistema urbano. E’ prevista, altresì, la delimitazione degli alberi di ficus e delle palme, posti lungo il marciapiede che delimita la Villa Aguglia, con cordoli prefabbricati in calcestruzzo armato con fibre sintetiche. Lungo il percorso della “Serpentina” è prevista la ricucitura, laddove necessario dei muri in pietra. Sono previsti degli interventi nei tratti di intersezione delle strade che accedono al quartiere Sant’Orsola – Annunziata (via Verona, via Madonna del Ponte e via Serraino) tramite la Serpentina. E’ prevista la rimozione dell’attuale pavimentazione in asfalto e cemento deteriorato e il rifacimento della stessa con basole in pietra di Billiemi a spacco in maniera da uniformare la tipologia della pavimentazione a quella esistente. L’attuale impianto di illuminazione pubblica del parco della “Serpentina” sarà dotato di un sistema di telecontrollo per il risparmio e l’ottimizzazione energetica senza prevedere onerosi smantellamenti e ricollocazioni di nuovi complessi illuminanti. Il sistema sarà integrato anche di un access point Wi.Fi., che permetterà di usufruire di servizi telematici gratuiti e illimitati per chiunque percorra il parco. Sarà collocata, inoltre, una telecamera per esterno a fini della sicurezza, atta al controllo per prevenire eventuali atti vandalici. Si è voluto rivedere e potenziare la rete di irrigazione che fino ad oggi ha attraversato l’intero parco con pochi punti di appresamento, creando, invece, una vera vera rete di distribuzione con l’uso di ali gocciolanti temporizzate tramite programmatori elettronici.

Previous Post

Vitale: 21 marzo sul fenomeno del racket in sicilia

Next Post

Consiglio Comunale in DIRETTA 18/03/2013 ore 21,00

Next Post
Oggi consiglio comunale in DIRETTA su TeleTermini ore 15.30

Consiglio Comunale in DIRETTA 18/03/2013 ore 21,00

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In