• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

FIAT: NUOVO PRESIDIO AI CANCELLI DI TERMINI IMERESE

Redazione by Redazione
19 Settembre 2011
in Cronaca
0

La settimana si apre ancora all’insegna delle proteste all’ombra della Fiat di Termini Imerese. Le tute blu dello stabilimento e dell’indotto stanno presidiano i cancelli della fabbrica che assembla la Lancia Ypsilon e lo fara’ ancora fino al 31 dicembre, data in cui il Lingotto togliera’ definitivamente le insegne. Oggi e’ giorno di cassa integrazione, l’ennesimo dopo i tantissimi che hanno falcidiato in questi mesi le buste paga degli operai; domani e’ previsto il ritorno alle catene di montaggio, ma ormai al sesto giorno di mobilitazione, tra scioperi, blocchi, occupazioni e sit-in, le tute blu vogliono tenere accesi i riflettori sul loro futuro. Domani e’ in programma l’incontro alla presidenza della Regione; il 27 il tavolo al ministero dello Sviluppo economico. La richiesta e’ di piena chiarezza sul ‘respiro’ strategico e produttivo del dopo Lingotto, ma anche di garanzie occupazionali per tutti i 2.100 operai, considerato che le cinque imprese selezionate che subentreranno a Fiat – con la molisana Dr Motor capofila – potranno collocarne a regime poco piu’ di 1.500. Poi c’e’ da capire quali forme di sostegno al reddito sono previste per coloro che resteranno fuori dal processo produttivo. Dopo diversi giorni di protesta – dice Vincenzo Comella della Uilm – siamo stanchi, ma siamo ancora in tanti. La tensione resta alta e non molleremo fino a quando non raggiungeremo i nostri obiettivi. (AGI)

Previous Post

Gatto (Termini2014): A due anni dall’alluvione nulla è stato fatto per fattivamente eseguire il ripristino degli argini e la pulizia del letto del fiume Torto

Next Post

Crisi Fiat: oggi la protesta a Palazzo D’Orleans

Next Post

Crisi Fiat: oggi la protesta a Palazzo D'Orleans

Pubblicità Sociale

Pubblicità

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In