• Contatti
  • Privacy
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
TeleTermini
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport
No Result
View All Result
TeleTermini
No Result
View All Result

Fiat: Marotta (Prc), per Termini proposte subentro ancora vaghe

Redazione by Redazione
14 Settembre 2011
in Politica
0

(Adnkronos) – Rifondazione Comunista – FdS esprime il pieno sostegno alle rivendicazioni che la Fiom Cgil ha avanzato al Governo nazionale sull’impianto Fiat di Termini Imerese, chiedendo un immediato incontro fra le parti. Il Prc-Fds sara’ a fianco dei lavoratori rientrati dalla cassa integrazione e con le azioni di lotta che questi intraprenderanno contro la decisione presa dal general manager Marchionne di chiudere, entro quest’anno, lo stabilimento termitano. A dirlo e’ Antonio Marotta, segretario regionale siciliano di Rifondazione Comunista. E’ grave, inoltre, che le proposte di subentro di nuove aziende produttive nell’impianto di Termini – prosegue – risultano, a tutt’oggi, ancora vaghe. E’ inaccettabile, ancora, la previsione di 1600 unita’ lavorative future previste, contro le oltre 2200 attuali. La Fiat, comunque, non puo’ andar via senza pagare un dovuto e congruo risarcimento alla comunita’ termitana pari al deturpamento ambientale prodotto e agli aiuti di stato ricevuti in questi anni. Il Governo Berlusconi, quello regionale Lombardo-Pd e la Fiat devono lavorare per garantire l’attuale occupazione ed un nuovo sviluppo del territorio fondato su innovazione tecnologica e nuovi prodotti. I Governi nazionali e regionali – conclude Marotta – hanno una grave responsabilita’, non possono permettere alla Fiat di smobilitare tutto fino a quando non si prospetteranno proposte credibili ed adeguate.

Previous Post

ExFIAT, operai scioperano per incertezza futuro

Next Post

Termini, operai Fiat bloccano la Statale 113

Next Post

Termini, operai Fiat bloccano la Statale 113

PubblicitĂ  Sociale

PubblicitĂ 

a
  • Contatti
  • Home Rebuild
  • Home2021
  • HomePage
  • Informativa Privacy e Cookie Policy
  • Pagina di esempio.
  • TeleTermini Live
  • turutu

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Comune
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
  • Cronaca
  • Consiglio Comunale
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Elezioni Comunali
    • Comunali 2020
    • Comunali 2017
    • Comunali 2014
  • Inchieste
  • Iniziative
  • Video
  • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In